
Allerta meteo, il punto della mattina di giovedì
L’elenco delle strade provinciali chiuse per smottamenti e piante cadute, a Biella città riaperta via Ivrea
Un’altra notte di pioggia sul Biellese si è scaricata sul Biellese e su buona parte del Piemonte che restano in allerta rossa, il livello massimo, in attesa del nuovo bollettino dell’Arpa che sarà diffuso alle 13 di giovedì 17. Nel frattempo restano valide le raccomandazioni di limitare gli spostamenti a quelli assolutamente indispensabili e di evitare le soste in prossimità di ponti e corsi d’acqua. Resta sopra il livello di guardia il Sessera a Pray mentre è scesa, rispetto alla serata di mercoledì, la piena del Cervo a Vigliano, ora sotto la soglia di attenzione. La situazione peggiore è sull’Elvo a Carisio, oltre la quota di allarme con 4,34 metri, con esondazione in corso. In trenta ore sono 367 i millimetri di pioggia caduti secondo i dati dell’osservatorio di Oropa.
Il punto sulle chiusure delle strade provinciali arriva dalla sala operativa della protezione civile della Provincia: alle 8,30 risultano non transitabili la Pray-Brusnengo interrotta a Curino, la strada del Villaggio Filatura a Tollegno, la provinciale di Mongrando sul ponte che valica il torrente Viona, la provinciale 407 di Lace nel territorio di Donato, il tratto da Vaglio a Pettinengo nel territorio di Biella per la caduta di una pianta, la medesima ragione per cui è bloccata la provinciale 225 di Strona tra le frazioni Monti e Foglio. La Mongrando-Settimo Vittone è chiusa dalla rotonda dell’innesto a Mongrando al bivio di Donato, da cui è raggiungibile la galleria nonostante una frana che ha costretto ieri sera i vigili del fuoco all’intervento. Si segnalano cadute di piante anche in frazione Colongo a Valle San Nicolao lungo la provinciale 215.
A Biella città si circola a senso unico alternato su via Ogliaro, semi-bloccata da ieri sera per uno smottamento con la caduta di piante. Resta chiuso anche il tratto di via Giuseppe Pella dalla rotonda dell’officina Bergo a piazza Cerruti. Si transita regolarmente invece lungo via Ivrea, nonostante rigagnoli di acqua infangata continuino a riversarsi sulla carreggiata. I ponti sono tutti aperti, nonostante la piena impressionante del Cervo e dell’Oremo. È meno preoccupante di mercoledì sera il livello del rio Bolume all’altezza di piazza Rodari.
© RIPRODUZIONE RISERVATA