Incidente sull’Annapurna. Tra i soccorritori gli alpinisti del CAI Biella

Un alpinista francese è precipitato in un crepaccio per 35 metri. Recuperato è stato elitrasportato a Katmandu

Un alpinista francese è stato vittima di un incidente avvenuto lungo la salita dell’Annapurna (8091 metri), considerata uno degli 8mila più pericolosi. L’uomo, Vadim Druelle, 22 anni di Chamonix, ha riportato una serie di traumi ma si è salvato anche grazie alla rapidità dei soccorsi.

L’incidente è avvenuto nel corso della mattina di domenica 30 marzo poco sopra al campo III. A dare l’allarme è stato uno sherpa che lo ha visto cadere. A prestare soccorso è intervenuto un elicottero. Il francese è è stato vericellato ed è stato trasportato, in un primo momento al campo base. A prestargli le prime cure, tra gli altri, il medico della spedizione del CAI Biella Donatella Barbera. Il giovane alpinista ha riportato numerosi traumi. Dopo le prime cure, stabilizzato, è stato poi elitraportato a Katmandu.

La spedizione biellese Limit Project X Annapurna del CAI Biella, intanto procede per il meglio. Gli alpinisti, Gian Luca Cavalli, Cesar Rosales e Donatella Barbera stanno facendo le rotazioni per attrezzare i campi in quota e acclimatarsi. Per seguire gli aggiornamenti della spedizione, frutto della collaborazione tra CAI Biella e Limit Center, sostenuta da Allianz Bank e Gruppo Sella, https://www.limit.center/index.php/limit-project-x-annapurna

© RIPRODUZIONE RISERVATA