
Cronaca Locale / Biella
Mercoledì 16 Aprile 2025
Allerta meteo, chiusi i guadi sul Cervo a Castelletto e Gifflenga
Le prime conseguenze sulla viabilità delle forti piogge: a Biella chiusa strada dell’Antua per la caduta di piante
La pioggia non cessa di cadere sul Biellese e, nel pomeriggio di mercoledì 16, cominciano a rendersi necessarie le chiusure delle strade: succede, come è consuetudine quando il maltempo colpisce, ai due guadi sul torrente Cervo di Gifflenga e Castelletto. Succede anche, nel territorio di Biella, a strada dell’Antua, in valle Oropa tra Cossila e Pralungo, dove è stata emessa un’ordinanza urgente su richiesta dei vigili del fuoco. La via di comunicazione resterà bloccata fino a quando non sarà possibile rimuovere le piante cadute. In valle di Mosso, la vegetazione caduta sulla carreggiata ha ostruito la provinciale 215 in direzione Campore in frazione Berchelle. I vigili del fuoco stanno già intervenendo ma è necessario prestare la massima attenzione.
La situazione delle piene è sotto stretta sorveglianza: il Sessera, al punto di rilevamento di Pray, ha superato il livello di guardia. Ma anche a Crevacuore l’amministrazione comunale invita alla massima prudenza: «Ricordiamo a tutti i cittadini» si legge sulla pagina social del Comune «che Arpa ha diramato il bollettino con un livello di allerta rossa per rischio idrogeologico. Le precipitazioni molto intense previste potrebbero causare esondazioni, frane diffuse e gravi criticità per la sicurezza pubblica. Pertanto si raccomanda di evitare assolutamente spostamenti non necessari, di non sostare in prossimità di corsi d’acqua, sottopassi o pendii instabili e di tenersi costantemente aggiornati attraverso i canali ufficiali». Appelli simili sono stati diffusi da altri sindaci, da Occhieppo Inferiore a Candelo. Anche la Provincia ha aperto la sua sala operativa della protezione civile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA