
Cronaca Locale / Mosso - Sessera
Martedì 19 Agosto 2025
Brucia il Cornabecco. 12 gli ettari interessati dalle fiamme
Continuano le operazioni di spegnimento con i volontari Aib da terra e il canadair dall’alto
Coggiola
Dalla notte tra domenica e lunedì Vigili del Fuoco e squadre Aib sono impegnati senza sosta per domare l’incendio divampato nella zona dell’Alpe Noveis, sulle pendici del Monte Gemevola – conosciuto come Cornabecco – nel territorio comunale di Coggiola. Le fiamme, visibili già nelle prime ore della notte, hanno rapidamente interessato la vegetazione circostante in una delle aree più impervie della Valsessera. La complessità del terreno ha reso subito difficoltoso l’intervento delle squadre da terra, che hanno potuto soltanto presidiare i punti di accesso e coordinare l’azione dei mezzi aerei. Nella mattinata di ieri è entrato in azione l’elicottero regionale, che con ripetuti lanci d’acqua ha cercato di contenere i fronti più aggressivi. Nel pomeriggio erano attesi due Canadair, partiti rispettivamente da Ciampino e Olbia, ma solo uno ha raggiunto la Valsessera: l’altro è stato dirottato in provincia di Alessandria, dove nel frattempo si era sviluppato un altro vasto rogo. Secondo le stime diffuse questa mattina, l’incendio interessa circa 12 ettari di superficie. La situazione rimane dunque critica e lontana dalla normalità. Al momento non si registrano persone coinvolte, ma il rogo desta preoccupazione sia per l’estensione raggiunta sia per la difficoltà di contenimento in un’area montana caratterizzata da pendii ripidi e accessi limitati. La speranza è che le condizioni meteo possano favorire il lavoro dei soccorritori e che i lanci aerei previsti per oggi contribuiscano a spegnere definitivamente l’incendio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA