
Cronaca Locale
Sabato 11 Gennaio 2025
Centinaia di kit per l’alcol test a ruba nelle farmacie biellesi
A causa dell’inasprimento delle sanzioni per il nuovo codice della strada
I tassi alcolemici non sono cambiati rispetto a prima. Si sono però inasprite le sanzioni nel nuovo codice della strada entrato in vigore il 14 dicembre, e questo ha iniziato a spaventare non poco i cittadini. Tanto che i kit dell’alcol test stanno andando letteralmente a ruba in diverse città italiane. E Biella non fa eccezione. Anche nelle nostre farmacie infatti le scorte sono andate esaurite, come spiega Giuseppe Pennino, titolare della farmacia San Giuseppe di Vigliano e soprattutto presidente di Federfarma provinciale: «È difficile sapere, dal 1° gennaio a oggi, quanti kit siano già stati acquistati. Ma a spanne possiamo sicuramente dire che si parla di centinaia di pezzi venduti in pochissimi giorni in tutte le 63 farmacie territoriali».
Pennino spiega che prima di dicembre i kit nelle farmacie erano pochissimi: «Io acquistavo dai grossisti uno o due pezzi e bastavano per coprire un anno intero. Alcuni colleghi magari ne compravano qualcuno in più, ma si parlava sempre di numeri bassi. Adesso dobbiamo fare richiesta di stock da 50 pezzi... Ma l’aspetto problematico è che in questo momento gli stessi grossisti, spiazzati da un simile boom di richieste, hanno esaurito le scorte e stanno cercando di rifornirsi con grande celerità. È la legge del mercato: quando un prodotto viene acquistato, cresce la domanda e cresce l’offerta. Così è in questo momento per i kit dell’alcol test, anche se penso sia una situazione momentanea e che nel giro di pochi mesi i numeri torneranno alla normalità». Pennino spiega che anche i test antidroga fai da te hanno subito una crescita: «Anche se più limitata, naturalmente, in quanto se una persona si reca in farmacia per acquistare questo prodotto significa che è probabilmente un tossicodipendente. Mentre i kit dell’alcol test possono essere acquistati anche solo a scopo preventivo».
Pennino spiega che la maggioranza dei compratori sono «adulti, e non ragazzi giovani che evidentemente hanno un maggior sprezzo del pericolo». I kit possono essere di diversi tipi: si va dai test monouso agli etilometri digitali e naturalmente anche i prezzi variano a seconda dello strumento utilizzato: chiaramente quelli monouso con reagente chimico (saliva o respiro) sono i più gettonati per il prezzo limitato, ma sono anche i meno precisi: non è infatti detto che un esito negativo con questo tipo di strumentazione significhi che il tasso di alcol in corpo sia effettivamente al di sotto della percentuale obbligatoria per mettersi alla guida.
© RIPRODUZIONE RISERVATA