Commerciante derubato di 15mila euro all’Adunata, due denunciati

Le indagini affidate ai carabinieri. Si cercano altri eventuali complici

I carabinieri della Compagnia di Biella hanno denunciato per furto aggravato in concorso due uomini, accusati di aver sottratto ad un commerciante piemontese l’incasso dei tre giorni di lavoro svolti durante l’Adunata Nazionale degli Alpini di maggio.

Tutto ha inizio nella tarda serata del 12 maggio quando l’atmosfera festosa dell’Adunata Alpina si stava spegnendo. Un commerciante, che aveva partecipato all’evento con i suoi stand di ristorazione, stava lasciando Biella a bordo del suo furgone frigorifero.

Ad un certo punto ha notato qualcosa di strano, il furgone si muoveva in modo anomalo. Sceso per controllare, ha scoperto che uno pneumatico era forato.

In quel preciso istante, un rumore secco – la chiusura di uno sportello – ha catturato la sua attenzione: giratosi di scatto, ha intravisto la sagoma di un uomo salire a bordo di un Suv che è sfrecciato via in direzione di Biella, con altre persone a bordo.

La doccia fredda è arrivata un attimo dopo: lo zaino del commerciante, che conteneva l’incasso dell’evento – 15.000 euro in contanti, oltre a documenti, carte di credito e diversi assegni bancari – era svanito nel nulla.

Immediatamente dopo la denuncia, i carabinieri di Biella si sono messi al lavoro. Hanno setacciato le riprese dei circuiti di sorveglianza fino ad identificare un veicolo sospetto: un Suv del tipo e colore identico a quello descritto dal denunciante, che si trovava nel luogo e nell’ora del crimine.

Dalle indagini è emerso che il Suv non si trovava lì per caso: le telecamere lo avevano già ripreso mentre seguiva il furgone del commerciante, come un predatore che tallona la sua preda.

L’auto era stata noleggiata ma i documenti utilizzati erano falsi per cui i carabinieri hanno avviato una serie di altri accertamenti approfonditi, fino a riuscire a dare un nome e un volto ai sospettati: due uomini di 38 e 45 anni, entrambi pregiudicati penali e residenti fuori regione, che sono stati quindi denunciati alla Procura di Biella per furto aggravato in concorso. Le indagini proseguono per individuare eventuali altri complici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA