I controlli dei carabinieri nei locali notturni della Provincia: sanzioni e sospensione dell'attività

Nell'ambito delle attività di controllo ai locali notturni ed in materia di rispetto delle prescrizioni finalizzate alla prevenzione della diffusione del contagio da Covid-19, con particolare riguardo al possesso della "certificazione verde" per tutti gli avventori di locali pubblici al chiuso, nella notte tra il 20 e 21 agosto i Carabinieri del Comando Provinciale di Biella hanno effettuato un servizio coordinato straordinario con l'impiego di personale del Nucleo Investigativo provinciale, delle Compagnie Carabinieri di Biella e Cossato e di militari dei Reparti Speciali del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Torino e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Biella. I controlli hanno interessato due locali notturni della Provincia e, nello specifico, i Carabinieri hanno rilevato, in entrambi i casi, la mancata presenza ed attuazione del previsto protocollo Covid-19, ragione perla quale il personale del Nil di Biella ha proceduto ad elevare ai rappresentanti legali dei due locali una sanzione amministrativa di euro 400 (ex art. 4 co. 1 D.L. 19/2020) e, in un caso, come sanzione accessoria, è stata disposta la sospensione delle attività per 5 giorni. Inoltre, ed ancora in entrambi i locali interessati, nel corso del controllo delle oltre 40 persone presenti, i militari hanno constatato che 6 di esse risultavano sprovviste del "green-pass", elevando conseguentemente nei loro confronti una sanzione amministrativa di 400 euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA