Cronaca Locale / Biella
Martedì 25 Novembre 2025
Nasce l’asse tra Comune e Prefettura per contrastare le truffe
Verrà acquistato anche un mezzo in dotazione alla polizia locale per stare più vicini agli anziani
Biella
La prefetta di Biella, Elena Scalfaro, e il sindaco Marzio Olivero hanno sottoscritto il protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto delle truffe agli anziani, con il quale hanno inteso regolare i rispettivi e reciproci impegni.
Il protocollo si inserisce in un piano più ampio promosso dal ministero dell’Interno nell’ambito dell’iniziativa prevenzione e contrasto “truffe agli anziani”, che prevede un contributo dello Stato destinato alla realizzazione di progettualità per sensibilizzare, informare e proteggere gli anziani contro i rischi di frodi e raggiri.
L’intesa costituisce l’esito dell’iter procedimentale originato dalla domanda di ammissione al contributo finanziario, presentata dal comune di Biella con il progetto denominato “Apri gli occhi, non la porta! Ti siamo vicini”, approvato dalla Prefettura con il parere favorevole del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dalla prefetta.
Le risorse assegnate dal ministero dell’Interno al comune di Biella, pari a 22.112,40 euro, saranno impiegate principalmente per l’acquisto di un mezzo da adibire ad ufficio mobile da attribuire in dotazione alla polizia locale, per le normali attività di istituto e per realizzare azioni di polizia di prossimità, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza urbana e tutelare le fasce più deboli.
L’utilizzo del mezzo consentirà di avvicinarsi fisicamente alle persone, e potrà fungere da punto di ascolto ove sarà possibile presentare istanze, segnalare problemi e intercettare le esigenze dei più vulnerabili, che potranno ricevere, mediante il confronto, un sostegno psicosociale oltre che giuridico da personale qualificato, anche ovviando a eventuali problemi di spostamento delle fasce più deboli verso gli uffici di polizia o del Comune.
La prefetta di Biella, nel sottolineare il disvalore dell’odioso fenomeno delle truffe agli anziani che attualmente costituisce una vera e propria piaga sociale, Prefettura di Biella ufficio territoriale del governo accentuata dall’invecchiamento della popolazione ed anche dalle caratteristiche sempre più diversificate, con cui si manifesta anche ai danni delle persone più giovani, ha espresso il proprio compiacimento per il risultato raggiunto con la sottoscrizione del protocollo, confidando che lo stesso possa rappresentare un ulteriore strumento di strategica rilevanza a consolidamento della positiva sinergia interistituzionale avviata sul territorio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA