Venerdì la celebrazione della Virgo Fidelis

Nella chiesa di Cossato. Saranno unite tre importanti ricorrenze

Cossato

L’Arma dei carabinieri della provincia di Biella si prepara a celebrare la ricorrenza della Virgo Fidelis, patrona dell’Arma, un momento di profonda fede e ricordo.

La messa sarà celebrata alle 17 di venerdì 21 novembre nella chiesa di Santa Maria Assunta a Cossato.

La celebrazione assume un significato particolare, unendo tre importanti ricorrenze.

La prima è che la Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei carabinieri, il cui culto è ispirato al motto dell’istituzione “Nei secoli fedele”.

La seconda è l’84° anniversario della battaglia di Culqualber, una commemorazione eroica in ricordo del sacrificio del battaglione dei carabinieri mobilitato che, nel 1941 in Africa Orientale, difese strenuamente il caposaldo di Culqualber. Per tale atto, alla bandiera dell’Arma fu concessa la seconda medaglia d’oro al valor militare.

La terza è la “Giornata dell’orfano”, un momento dedicato a tutti gli orfani dei carabinieri, ai quali l’Arma continua a garantire assistenza e vicinanza attraverso l’opera nazionale di assistenza per gli orfani dei militari dell’Arma dei carabinieri.

L’evento rappresenta un’opportunità per rinnovare il legame indissolubile tra l’Arma, la sua patrona e la popolazione, e per onorare il sacrificio e la dedizione quotidiana di ogni carabiniere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA