
Da Tel Aviv al palco del Jazz Club. Giovedì arriva il Sandia Quartet
Evento musicale da non perdere
Biella
Un grande ritorno al Biella Jazz Club con un evento speciale: giovedì , alle 21.30, sul palco di Palazzo Ferrero si esibirà il Sandia Quartet, giovane e talentuosa band israeliana che ha conquistato la scena internazionale vincendo il prestigioso premio come miglior band emergente al contest globale “7 Virtual Jazz Club” di Ferrara. Selezionati da una giuria composta da 38 esperti provenienti da tutto il mondo, i Sandia hanno ottenuto un riconoscimento che ha aperto loro le porte di un lungo e intenso tour europeo nel 2024. Il quartetto, attivo da cinque anni e con sede a Tel Aviv, è composto da Dekel Epstein ai sassofoni, Shauli Shoub al pianoforte, Jonathan Heruti al contrabbasso e Nadav Assad alla batteria. Insieme, questi quattro giovani musicisti danno vita a un jazz innovativo, una fusione di sonorità etniche, groove fusion e melodie che affascinano per la loro complessità e bellezza. La loro musica, pur avendo il jazz come nucleo centrale, si arricchisce di contaminazioni: si percepiscono influenze della tradizione ebraica e israeliana, accenti della musica araba, ritmi asimmetrici tipici della fusion e un sapiente uso di melodie polifoniche che si intrecciano creando atmosfere suggestive e coinvolgenti. Il Sandia Quartet riesce a trasformare ogni concerto in un’esperienza emozionante, dove la complessità delle strutture musicali si unisce a una straordinaria capacità di comunicazione con il pubblico, che spesso si ritrova a “cantare” insieme alla band, trascinato dall’energia e dall’intensità delle esibizioni. Il concerto sarà l’occasione per presentare il loro nuovo album, “Sipur Layla”. Un evento che, oltre a celebrare la musica, vuole essere un messaggio di pace e dialogo, in un momento storico in cui anche l’arte può contribuire a costruire ponti tra culture diverse.
© RIPRODUZIONE RISERVATA