In duecento sul Cammino di Ermenegildo

Questa mattina il taglio del nastro a Casa Zegna

Trivero (Valdilana)

Questa mattina è stato inaugurato il Cammino di Ermenegildo, la nuova proposta escursionistica che, in tre giorni, promette di far conoscere le più importanti emergenze naturalistiche e paesaggistiche dell’Oasi Zegna. A tagliare il nastro Gildo Zegna con i cugini Paolo a Laura. A percorrere la prima tappa, fino al Bocchetto Sessera, sono stati in duecento, accompagnati da guide escursionistiche.

Il percorso prevede tre tappe in tre giorni. La prima fino al Bocchetto Sessera, la seconda è un giro ad anello nell’Alta Valsessera, la terza riporta a Trivero. Si tratta di un trekking per escursionisti intermedi e richiede una certa preparazione.

Il Cammino di Ermenegildo è un modo per avvicinarsi e conoscere la personalità di un imprenditore visionario che ha saputo precorrere i tempi. Già 75 anni fa, guardando alle montagne che lo circondavano, ne intuiva tutto il potenziale turistico. L’impegno della famiglia Zegna, ha ribadito Gildo Zegna, presidente del Gruppo, è quello di non tradire il sogno del nonno e trasmettere la sua stessa passione e capacità di leggere il futuro alla quarta generazione.

A presentare il progetto e a dare il via alla giornata è stato l’amministratore delegato di Oasi Zegna Riccardo Capo. Tra gli ospiti Riccardo Carnovalini, un pioniere in Italia in Italia per quanto concerne i cammini. Info: www.oasizegna.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA