La pianista Virginia Benini al Perosi

Bach e Mendelssohn Bartholdy giovedì sera

Biella

Continuano gli appuntamenti della stagione concertistica dell’Accademia Perosi. Protagonista del concerto “Alter ego” programmato per giovedì (ore 18) è la pianista Virginia Benini. Il programma della serata prevede l’esecuzione di J. S. Bach “Toccata e fuga in mi minore BWV 914”, F. Mendelssohn Bartholdy “Variations sérieuses” op. 54, M. Ravel “Jeux d’eau” e S. Prokofiev Sonata n. 2 op. 14 in re minore. La Toccata e fuga in mi minore BWV 914 scritta dal giovane compositore verso il 1708 è una tra le prime composizioni di Bach giunte fino a noi. Il genere della Toccata derivava dall’improvvisazione, di fondamentale importanza in epoca barocca per un musicista professionista, e consisteva in una parte libera, una specie di “scioglidita” o di messa in moto della fantasia, e in una parte obbligata, una Fuga. Le “Variations sérieuses, Op. 54” per pianoforte di Felix Mendelssohn Bartholdy sono un’opera dall’accurata tecnica compositiva composta da 17 variazioni e un Finale. È definibile come una rivisitazione dell’opera di J.S. Bach di cui Mendelssohn fu “riscopritore” e “critico musicale”. L’opera fu scritta per raccogliere fondi per erigere il monumento a Beethoven nella sua città natale. Nel comporre “Jeux d’eau” Ravel quasi cita Liszt. Piuttosto difficile da eseguire, si distingue per la serenità, la freschezza che il brano evoca, con accordi, glissando e arpeggi che mimano realisticamente lo scorrere dell’acqua. Infine la Sonata n. 2 op. 14 di Prokofiev è un’opera che preannuncia l’affermazione di uno stile personale del compositore, un prototipo per certi versi, di molte sue pagine. La scrittura ricalca gli schemi della Sonata classica. La pianista Virginia Benini, classe 2001, ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di otto anni. Ha partecipato a diversi concorsi, nazionali e internazionali, classificandosi sempre nelle prime posizioni. Ha preso parte a masterclasses tenute da diversi pianisti di fama internazionale e si è esibita in Italia, Germania, Francia, Russia, Svezia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA