Premio nazionale per il pittore Luciano Mancuso
L’evento si è tenuto a palazzo Facchi a Brescia. Presente anche la Rai
L’arte contemporanea italiana celebra uno dei suoi esponenti più visionari: Luciano Mancuso, pittore di origini palermitane ma biellese d’adozione, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento alla carriera in un evento esclusivo tenutosi nella storica e suggestiva residenza Nobile di palazzo Facchi a Brescia.
L’iniziativa, pensata per esaltare figure che si distinguono per maestria, talento e valori sani nel campo dell’arte, della professione e dell’impresa, ha visto la partecipazione di personalità di spicco e la collaborazione con i vertici della produzione televisiva.
Il riconoscimento è stato conferito per mano del consigliere regionale del Veneto Valdegamberi, su impulso di Cristian Raggi, presidente di Piazza Europea (noto per la sua presenza sulle reti Mediaset) e ideatore dell’evento. L’iniziativa ha beneficiato della compartecipazione della produzione del programma televisivo Performer Cup, in onda su Rai2 da novembre, che vanta la presenza di figure come il maestro Beppe Vessicchio e il coreografo Garrison Rochelle.
Lo spirito rinascimentale, inteso come massima espressione della capacità umana, è stato il movente per premiare Luciano Mancuso. L’artista, la cui evoluzione stilistica spazia dai maestri classici come Caravaggio fino al linguaggio iconico della Pop Art e dell’Espressionismo Astratto, è stato acclamato per la sua capacità di innovare.
Cristian Raggi ha espresso grande ammirazione al termine della serata: «Luciano, con il suo talento, è un faro di stile e interpretazione, un innovatore che unisce grande capacità a una sensibilità spiccata. Tra i suoi dipinti esposti a Palazzo, si respira un talento inedito che è veramente in grado di dare un grande valore aggiunto all’arte contemporanea».
© RIPRODUZIONE RISERVATA