
“Spazio al desiderio” con la rassegna Leggi Esplora
Questa sera a Palazzo Gromo Losa Appuntamento giovedì 9 . Si parlerà di quanto desiderio e aspirazioni possano generare innovazioni e giustizia sociale
Cascina Oremo
Giovedì 9 gennaio, alle 17.30, il Palazzo Gromo Losa di Biella ospiterà il quarto appuntamento della rassegna culturale Oremo Leggi, esplora, intitolato “Spazio al desiderio. Il potere delle aspirazioni per generare innovazione e giustizia sociale”. L’incontro sarà l’occasione per presentare l’omonimo libro scritto da Paolo Venturi e Flaviano Zandonai. Venturi, direttore di AICCON e docente all’Università di Bologna, è esperto in imprenditorialità sociale e innovazione. Zandonai, sociologo e Open Innovation Manager del Gruppo Cooperativo CGM, è formatore e consulente nel settore nonprofit e dell’impresa sociale. A moderare l’evento sarà Andrea Quaregna, segretario generale della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella. Il programma della serata prevede il ritrovo e l’accredito dei partecipanti alle 17.15, seguito dai saluti istituzionali di Federica Collinetti, presidente del Consorzio Sociale Il Filo da Tessere. Alle 17.30 avrà inizio il seminario. Il libro e l’incontro ruotano attorno al concetto di desiderio come forza trasformativa per generare cambiamenti umani, sociali ed economici. Gli autori esplorano come il “fattore desiderio” sia centrale per creare valore, legando azioni ad aspirazioni. In un mondo in transizione, il desiderio è visto come il motore generativo per affrontare sfide sociali e ambientali, e per promuovere innovazione e giustizia sociale.
La rassegna Oremo Leggi, esplora è ideata da Cascina Oremo in collaborazione con la biblioteca “Luigi Squillario” di Città Studi.
Gli incontri sono dedicati a temi come orientamento, apprendimento, inclusione e sport, con l’obiettivo di offrire spunti di riflessione e strumenti per affrontare le complessità del presente. Per partecipare è necessario prenotarsi sul sito www.biellawelfare.it.
L’evento si concluderà alle 19 .
© RIPRODUZIONE RISERVATA