
Economia & Società / Biella
Mercoledì 19 Marzo 2025
A febbraio l’inflazione a Biella sale all’1,4 per cento
Costo della vita In media si spendono 300 euro in più all’anno. La nostra città è al 64° posto in Italia
L’Istat ha reso noti i dati territoriali dell’inflazione di febbraio, in base ai quali l’Unione Nazionale Consumatori ha stilato la classifica completa di tutte le città più care d’Italia, in termini di aumento del costo della vita.
Biella con un’inflazione registrata dell’1,4 per cento (era all’1,3 per cento il mese scorso) resta nella parte bassa della classifica, e precisamente nella 64ª posizione tra le 78 città prese in esame.
Questo aumento del costo della vita comporta all’anno un rincaro medio per famiglia di 303 euro. In Piemonte la città con maggiori rincari è stata Alessandria (dove l’inflazione annua è stata del +2 per cento); Vercelli (+1,6), Torino (+1,5) seguono Biella (come detto + 1,3) e Novara (che ha registrato un aumento dell’1,2 per cento).
La città con rincari più evidenti è Bolzano (+753 euro all’anno a famiglia) , quella in cui l’inflazione ha pesato meno è invece Lodi dove le famiglie spenderanno 210 euro in più.
Il “carrello della spesa” torna ad accelerare ma meno del previsto: il tasso tendenziale di variazione dei prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona sale dal +1,7 per cento di gennaio a +2,0. Nelle stime preliminari sui prezzi al consumo di febbraio l’Istat aveva invece previsto un incremento del 2,2 per cento. La variazione tendenziale dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto invece diminuisce, da +2,0 di gennaio a +1,9 per cento a febbraio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA