Abiti usati: Gli Orsi avvia una collaborazione con “The Second Life”,

il 24 e 25 maggio e il 31 maggio e 1° giugno verrà allestito uno spazio dove portare fino a 15 capi che saranno valutati e acquistati per essere poi rivenduti in Francia

Il Centro Commerciale Gli Orsi si fa promotore della sostenibilità, avviando una collaborazione con “The Second Life”, piattaforma che raccoglie capi di abbigliamento di seconda mano per donare loro una seconda vita in cambio di buoni spesa. L’iniziativa del centro nasce per sensibilizzare il pubblico sul tema del second hand e contribuire alla diminuzione dei rifiuti tessili, valori fondamentali per “The Second Life” e di cui “Gli Orsi” si fa portavoce.

L’evento si svolgerà presso il parco commerciale negli ultimi due weekend del mese di maggio, ovvero il 24 e 25 maggio e il 31 maggio e 1° giugno. All’interno del mall verrà allestito un chiosco brandizzato “The Second Life”, presidiato da un team di supporto e accoglienza che sarà a disposizione del pubblico dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19.

Per partecipare basterà presentarsi presso la postazione di “The Second Life” o prenotare uno slot tramite l’apposito portale, portando con sé un documento d’identità (occorre essere maggiorenni) e un massimo di 15 capi da riciclare (sono escluse scarpe, borse, biancheria intima, calze, accessori), purché siano in buone condizioni. Dopo una rapida valutazione, verrà consegnato un buono spesa pari al valore stimato dei vestiti (purché il valore di partenza sia di almeno 10 euro), spendibile nei negozi del centro commerciale. Gli abiti selezionati verranno poi rivenduti in Francia da “The Second Life”.

L’iniziativa rappresenta un’occasione concreta per sensibilizzare il pubblico sul valore della moda circolare, sottolineando l’impegno del Centro Commerciale Gli Orsi verso un futuro più sostenibile. Al tempo stesso, il progetto intende incentivare la partecipazione attiva dei visitatori e sostenere il commercio del centro, dimostrando come attenzione all’ambiente e valorizzazione dello shopping possano convivere in un’unica proposta responsabile.

Informazioni aggiuntive sull’iniziativa sono consultabili sulla pagina del centro: https://www.gliorsi.it/

© RIPRODUZIONE RISERVATA