Caseificio Rosso:Inizia la nuova era
che mira al rilancio

E’ stata completata l’operazione che ha portato all’inserimento nel Caseificio Rosso. di un gruppo di investitori del territorio

E’ stata completata l’operazione che ha portato all’inserimento nel Caseificio Rosso. di un gruppo di investitori del territorio. Si conclude così il percorso avviato nei mesi scorsi finalizzato allo sviluppo della storica azienda biellese.

Espressione di una tradizione famigliare che rimanda alla fine del 1800, il Caseificio ritira attualmente il latte da 22 aziende d’allevamento biellesi presidiando fortemente il territorio e svolgendo un ruolo di primaria importanza nel sostegno e nello sviluppo della produzione lattiero casearia biellese. I formaggi, caratterizzati prevalentemente dal latte della bovina autoctona per eccellenza, la Pezzata Rossa d’Oropa, vengono prodotti nello stabilimento di Biella e quindi stagionati nelle cantine del reparto di Pollone, in Valle Elvo. Attualmente, in un mercato estero sempre più promettente, il Caseificio Rosso esporta in 25 Paesi, di tutti i cinque continenti.

Motore dell’operazione è stato il Gruppo Litheman, holding di investimento in Pmi, che acquisisce così il controllo con i soci finanziari Compagnie de L’Ours  e Aglietti 1910.

«Abbiamo scelto di supportare l’operazione perché siamo convinti dell’eccellenza di questa storica azienda, condividiamo la visione di crescita e la possibilità di svilupparne appieno il potenziale nel rispetto dei valori di qualità e tradizione che la caratterizzano» spiegano Paolo Piana e Federico Aglietti.

La continuità con il passato si mantiene salda con la presenza di Enrico e Riccardo Rosso, rappresentanti della famiglia fondatrice, sia come soci che come membri del cda. Tutti i posti di lavoro saranno preservati e non si escludono nuovi inserimenti a supporto dei progetti di sviluppo: «Il nostro obiettivo è far crescere ulteriormente l’attività, supportandone lo sviluppo a partire dal rafforzamento dell’assetto organizzativo e finanziario, con un approccio manageriale»  spiega Alessandro Boggio Merlo, Ceo di Litheman Group. «Questo approccio permette di valorizzare ancora di più ciò che rende unico il Caseificio Rosso: il “saper fare” della tradizione centenaria nella produzione di formaggio e nel rapporto con il territorio».  

La storia e l’unicità dell’azienda vengono raccontate attraverso «Forma», museo d’impresa allestito nella sede di Pollone, uno spazio nuovo che dà risalto al lavoro ancestrale dell’alpicoltura e della produzione del formaggio. Ideato dallo stesso Caseificio, l’allestimento ha una duplice natura: al museo si unisce infatti il progetto di un laboratorio collaborativo sulla cultura alpina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA