Città Studi e UniTo incontrano le imprese della plastica

Appuntamento. Un nuovo evento per il Progetto di Public Engagement “Cubito”

Proseguono gli incontri del ricco calendario di eventi organizzati nell’ambito del Progetto di Public Engagement “Cubito” (ComUnità BIellese e università di TOrino) promosso dall’Università di Torino insieme il campus di Città Studi Biella con la collaborazione di Unione Industriale Biellese e il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Biella. Si terrà giovedì 27 febbraio, dalle 10 alle 13, il prossimo appuntamento dal titolo “Le imprese nella filiera della plastica: aspetti normativi e prospettive per un’economia circolare” che vedrà il coinvolgimento del mondo accademico, dei professionisti e delle imprese locali.

«Cubito è la prima esperienza di Public Engagement che realizziamo con l’Università di Torino, un’attività che ha come obiettivo la disseminazione dei risultati delle ricerche svolte da Unito sul nostro territorio» spiega Ermanno Rondi, presidente di Città Studi. «In particolare il progetto mira a dare risalto alle singole filiere e questo appuntamento affronta un tema molto attuale, quello della sostenibilità nell’ambito della filiera della plastica».

L’appuntamento, dedicato all’esplorazione della filiera della plastica nei diversi settori, dal manifatturiero alla ricerca, dalla produzione alla distribuzione, vuole trasmettere i valori dello sviluppo sostenibile in transizione verso un’economia circolare su più livelli, con particolare attenzione agli ambiti ambientale, sociale ed economico.

Il seminario è rivolto a esperti del settore, studenti, aziende, istituzioni e cittadinanza. La partecipazione è gratuita previa registrazione. Interverranno anche Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Elena Maggioni, vice presidente Uib Transizione Ambientale e Obiettivi Esg, Laura Broccardo, vice direttrice alla Didattica Dipartimento Management Unito. Sono previsti interventi dei cocenti Luca Boggio , Simona Fiandrino e Mario Rovetti e di Natalino Zanin, responsabile settore tecnico Cosrab. Alla tavola rotonda saranno presenti Sergio Barberis Canonico (Pratrivero); Stefano Benini (A2A), Eugenia Cantignano (Seab); Matteo Cerreia Vioglio (Bottega Verde ), Stefano Lorenzon (CCH CircularPet), Stefano Porta (Lauretana).

© RIPRODUZIONE RISERVATA