ConTé cresce ancora: una storia
di famiglia iniziata a Biella 47 anni fa

Inaugurato il nuovo negozio nel centro commerciale WaltherPark di Bolzano. Il sito di e-commerce della catena specializzata nella vendita di calzature e accessori moda è stato giudicato tra i migliori d’Italia

ConTé Scarpe e Moda è diventato un punto di riferimento nel settore calzaturiero italiano: nato a Biella nel 1978 come negozio fisico con il marchio “Biella Scarpe”, è cresciuto fino a diventare una catena con 25 negozi e una presenza online consolidata. L’azienda oggi è guidata dalla seconda generazione della famiglia Musso, con Mariella e Romeo che portano avanti con passione e innovazione il progetto iniziato dai genitori Vittorio Musso e Mariuccia Vaglio Laurin.

È di pochi giorni fa l’inaugurazione di un nuovo prestigioso negozio ConTé: «Abbiamo aperto un grande spazio a Bolzano, nel centro commerciale WaltherPark, proprio nel cuore della città: per noi rappresenta un grande traguardo» spiegano dall’azienda. Il centro commerciale è stato aperto il 16 ottobre dopo una lunga attesa di sette anni. L’amministrazione comunale aveva addirittura sottoposto a un referendum il progetto di riqualificazione dell’area.

«Il risultato è un centro di grande appeal che ha preferito noi a molte altre catene di negozi di calzature che ambivano ad entrare nel nuovo spazio».

Nonostante l’agguerrita concorrenza, ConTé è quindi riuscito ad entrare all’interno del WaltherPark grazie alla qualità dei prodotti e alla tipologia offerta, guadagnandosi così un riconoscimento importante.

L’azienda si sta espandendo anche a Castione Andevenno, un comune alla periferia di Sondrio, dove a dicembre aprirà un negozio ConTé caratterizzato da un format innovativo. «Sono in corso lavori di riqualificazione a Piantedo, con l’ampliamento del negozio da 400 a 1200 metri quadrati, a Parma, con l’obiettivo di rendere gli spazi più accattivanti e funzionali», spiegano i titolari.

Il sito internet di ConTé è una vetrina essenziale per il brand: «Si tratta di un grande impegno, ma è importante perché permette ai clienti di fare una prima verifica degli articoli proposti, confrontare prezzi e stile, per arrivare poi in negozio con le idee più chiare».

Proprio il sito contescarpemoda.it ha ricevuto un significativo riconoscimento: si è piazzato al quarto posto per la categoria “scarpe” nella classifica “Le stelle dell’E-commerce”, iniziativa promossa da L’Economia del Corriere della Sera in collaborazione con Statista, che celebra i migliori negozi online in Italia, premiando l’eccellenza e la capacità di offrire esperienze di acquisto all’avanguardia.

«L’indagine piazza ConTé tra i migliori shop online nel 2025, riconoscendo l’eccellenza e la qualità della nostra presenza digitale».

ConTé resta un’azienda a guida familiare, anche se conta circa 220 collaboratori, una trentina dei quali nella sede centrale di Gaglianico. Mariella Musso è amministratore delegato; Romeo Musso si occupa direttamente della parte acquisti e della ricerca prodotti, mantenendo un collegamento costante con i buyer e visitando spesso fiere internazionali per selezionare le migliori proposte. Il contatto diretto con i clienti è infatti un modo prezioso per valutare sul campo l’efficacia del lavoro svolto in negozio. C’è anche la terza generazione: le figlie di Romeo, Martina e Laura Musso, che ricoprono ruoli significativi rispettivamente nell’ambito delle calzature donna e nel settore pelletteria, accessori e abbigliamento.

Nei giorni scorsi per l’azienda è stato un momento di festa in occasione dei 90 anni di Vittorio Musso, fondatore di Biella Scarpe. Un’occasione speciale per incontrare amici e collaboratori storici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA