Droni e robot per raccontare
moda e automotive

Artik Visual. Un team under 30 che fa base sulle colline di Lessona

Uno studio fotografico attrezzato che occupa 350 metri quadrati con sale di posa di ultima generazione, un team under 30 fatto di professionisti, con network a Milano e a Bologna ma, soprattutto, un’anima libera, affine alla natura e ai luoghi ancora selvaggi dove realizzare videoproduzioni di alto livello. Artik Visual è un’agenzia di comunicazione multimediale immersa fra le vigne di Lessona. Si occupa della gestione e della promozione dell’immagine d’impresa, creando prodotti digitali e fisici che spaziano dal Videomaking al Social media management e dal Web design all’Advertising.

«Siamo natii nel 2018» spiega Stefano Cassina. «Con Fedro Piacentini abbiamo iniziato questa avventura più per passione che con un obiettivo preciso ma, Covid a parte, in questi anni siamo cresciuti affidandoci di volta in volta a uno staff di specialisti. Siamo attivi, amiamo gli sport outdoor, la neve, le videoproduzioni difficili, quelle che si realizzano in “action” pilotando anche i droni. Biella è un territorio di realtà industriali di eccellenza e siamo entrati nel mondo del tessile e moda grazie alla fiducia che ci hanno accordato i grandi brand del distretto, poi abbiamo deciso di fare sul serio investendo su attrezzature particolari che ci stanno facendo salire di livello come casa di produzione».

E in Artik Visual è arrivato anche il «black arm», sofisticato robot dotato di telecamera montato su un’auto attrezzata, una sorta di Dune Buggy. «Di recente abbiamo girato a Milano per un nuovo modello di auto che verrà lanciato a breve. E’ stato emozionante. Sul set, noi di Artik eravamo in sei ma tutta la troupe Lancia contava una quarantina di persone. Per le riprese siamo stati City Life ed stata chiuda anche una via centrale della città».

Non a caso il team di Bologna lavora sull’automotive mentre a Milano l’agenzia è più vicina al fashion. «Siamo organizzati così per una questione di economie di scala e sinergia. Si lavora per “crew” a seconda del cliente. Il nostro è infatti un mestiere così innovativo che non si smette mai di imparare proprio sul campo e di scoprire nuove soluzioni. Quando si lavora sui video e per la tv questo è d’obbligo se si vogliono mantenere alti gli standard. La nostra è una grande passione, ma ci rimettiamo in sintonia con il verde e la quiete biellese quando siamo a Lessona. Il nostro studio fotografico, è adatto ad accogliere veicoli e oggetti di grandi dimensioni, permette di realizzare qualsiasi tipologia di contenuto multimediale indoor».

Basta un passo nel verde, in alta montagna fra neve e ghiacci, o all’Oasi Zegna dove i ragazzi sono di casa, per liberare al meglio la creatività. «Perché noi crediamo veramente nel Biellese e nelle sue potenzialità, ci piace esplorare il mondo ma qui è il luogo migliore per lavorare» conclude Cassina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA