
Fila lancia Bellissimo – Chapter 2, la campagna che trasforma lo sport in arte, unendo l’eleganza del Rinascimento italiano con l’energia dell’atletica moderna - spiega in una nota il brand -. Questo progetto non vuole essere solo lo specchio di una collezione di abbigliamento tecnico, ma un vero e proprio racconto visivo in cui passato e presente si intrecciano, dando vita a un’esperienza estetica unica”.
Ispirandosi ai grandi maestri dell’arte italiana, la campagna gioca su luce e ombra, classico e contemporaneo, tradizione e innovazione. Ogni scena è costruita come un dipinto in movimento, dove il tennis diventa un tributo alla precisione caravaggesca, con movimenti agili ed eleganti che ricordano la storia gloriosa di Fila in questo sport. La danza evoca la grazia delle figure di Botticelli, con la scarpa Fila Échappé che cattura fluidità ed espressività. Il running si fonde con l’architettura italiana, creando un dialogo tra design tecnico e bellezza senza tempo e infine lo streetwear celebra l’eredità urban del brand, con sneakers Anni 90 e silhouette iconiche immerse in un’atmosfera che ricorda una partita a scacchi in una piazza rinascimentale.
Con Bellissimo – Chapter 2, Fila vuole ridefinire il rapporto tra sport e moda, affermando che il movimento stesso può essere artistico. La campagna è un invito a guardare allo sport con occhi diversi: non più solo competizione, ma espressione di creatività, stile e passione e getta un ponte tra mondi apparentemente lontani, trasformando ogni gesto atletico in un’opera d’arte.
Il bilancio
Fila Holdings Corp, chiude l’anno fiscale 2024 con risultati finanziari più che positivi, sostenuti dalla controllata americana di golf Acushnet Holdings Corp, da tassi di cambio favorevoli e da una migliore gestione dei costi. Il fatturato consolidato ha raggiunto i 4,27 trilioni di won (circa 2,8 miliardi di euro), segnando un aumento del 6,5% rispetto al 2023. Anche l’utile operativo è cresciuto del 18,9%, attestandosi a 360,8 miliardi di won (228 milioni di euro).
La performance del gruppo che ha sede a Seul, in Corea, è stata trainata principalmente da Acushnet, che ha registrato una crescita del 7,8% anno su anno, pari a un fatturato di 3,35 trilioni di won, grazie alla domanda costante nel mercato golfistico statunitense e al successo dei prodotti Titleist.
Parallelamente, per quanto riguarda il solo brand Fila, il marchio che fu fondato a Biella dai fratelli Fila nel 1911 poi acquisito dall’imprenditore Gene Yoon nel 2007, il risultato è più contenuto seppure sempre positivo, con un +2,2% delle vendite a 917,3 miliardi di won (circa 580 milioni di euro).

Il brand, come spiega un comunicato diffuso dal gruppo coreano, ha beneficiato di un modello di business diversificato, «compresi joint venture e accordi di licenza». Secondo il direttore finanziario Ho Yeon Lee, i flussi di cassa delle attività principali consentiranno alla holding di mettere in pratica strategie di allocazione del capitale che promuovono crescita e redditività sostenibili.
Testimonial
Fila ha scelto quest’anno come nuova testimonial la modella americana Hailey Bieber. La collezione Fila x Hailey, composta da 13 pezzi per la primavera/estate 2025, fonde la tradizione sportiva con lo stile contemporaneo e reinventa i classici della Effe rossoblu (T-shirt, pantaloni della tuta e reggiseni sportivi) con un tocco moderno. L’incarico di realizzare la campagna che promuove la capsule è stato affidato al fotografo britannico Harley Weir che ha prodotto anche un video del backstage, pubblicato su YouTube, che offre uno spaccato del processo creativo e dell’approccio di Bieber alla moda.
© RIPRODUZIONE RISERVATA