Economia & Società / Biella
Domenica 16 Novembre 2025
Gruppo Schneider cede a Modiano
le quote di Pettinatura di Verrone
Intesa strategica Un accordo decisivo per garantire il futuro dell’eccellenza nella produzione di lana in Europa. Nulla cambierà, assicurano, per i dipendenti dell’azienda
Gruppo Modiano ltd. e Gruppo Schneider spa annunciano che tutte le attività di Schneider nel settore laniero, ad eccezione di quelle in Mongolia e Sud America, sono entrate a far parte di Modiano. Nel pacchetto rientrano anche le quote di maggioranza della Pettinatura di Verrone. Nulla cambierà, assicurano, per i dipendenti.
«In un’epoca in cui industria tessile e brand di moda sembravano dare meno importanza all’eccellenza delle materie prime, noi abbiamo continuato a investire in tracciabilità, sostenibilità, qualità e Made in Italy», hanno affermato Elena e Giovanni Schneider, affidando a un comunicato le loro riflessioni. «Come nostro nonno e nostro padre, abbiamo sempre ricercato l’eccellenza e crediamo di rappresentare il lusso all’inizio della filiera tessile, fungendo da anello di congiunzione tra il mondo agricolo e quello industriale. Esprimiamo la nostra sincera gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito allo sviluppo della nostra azienda e alla sua continua crescita ed evoluzione, credendo in noi e nei nostri valori, anche in momenti difficili. Siamo fiduciosi di aver trovato una nuova e degna casa per il Gruppo Schneider e che l’azienda continuerà a prosperare insieme a Modiano».
Lorenzo e Michele Modiano, figli del fondatore Giuseppe spiegano: «Questo investimento rafforzerà ulteriormente l’impegno delle nostre aziende verso l’innovazione, le pratiche sostenibili e la salvaguardia del tradizionale know -how tessile. Essendo entrambe aziende a conduzione familiare, sentiamo un forte senso di appartenenza, il che ci dà la capacità di pianificare a lungo termine, impegnandoci a costruire e migliorare il lavoro delle generazioni precedenti».
Cosa fanno le due aziende
Modiano è riconosciuta per la sua solida esperienza industriale, per la capacità di offrire stock per consegna immediata in un’ampia gamma di micronaggi e trattamenti, incluso quello irrestringibile.
La specializzazione di Schneider sono le lane fini e ultrafini, open-top e lane carbonizzate, come pure l’impegno costante nella sostenibilità e la tracciabilità attraverso Authentico®. Insieme andranno a formare un gruppo che risponderà all’esigenza di avere un player diversificato, affidabile e stabile nel settore del commercio e della lavorazione della lana nell’area Emea.
Le origini
Le origini di G. Modiano, fondata nel 1957 e con sede a Londra, risalgono al 1875. Nel corso degli anni è cresciuta fino a diventare uno dei più importanti produttori di top di lana del settore. La produzione è concentrata a Nejdek, in Repubblica Ceca, che ospita uno degli stabilimenti di lavaggio e pettinatura di lana più moderni al mondo. La sostenibilità è un obiettivo fondamentale nello stabilimento. Tutte le acque di lavaggio vengono depurate internamente e l’acqua purificata viene riciclata nel lavaggio, senza alcuno scarico nel fiume.
Allo stesso modo, da oltre un secolo, il Gruppo Schneider ha sviluppato una rete globale,integrata e certificata, impegnata a preservare la tradizione di eccellenza nella lavorazione delle fibre animali. Fondata nel 1922 da Giovanni Schneider a Sydney, in Australia, l’azienda si è concentrata inizialmente sull’introduzione delle migliori lane australiane nel mercato europeo. Negli anni ‘80, la seconda generazione ha ampliato l’offerta aziendale integrando la lavorazione industriale per garantire qualità e servizio impareggiabili. La terza generazione, quella di Giovanni ed Elena, ha continuato questa tradizione, implementando una filiera tessile completamente trasparente, controllata, tracciabile ed etica, dall’allevamento al capo finito, attraverso la creazione del brand Authentico®.
Sostenibilità e certificazione completa sono fondamentali per gli stabilimenti del Gruppo Schneider.
© RIPRODUZIONE RISERVATA