Le scarpe dei postini biellesi si trasformano in pavimenti per le aree gioco

Iniziativa di Poste Italiane: “Scarpa vecchia fa buon gioco” è il nome del nuovo progetto

Le scarpe dei portalettere di Biella si trasformeranno in mattonelle “morbide” per rivestire il pavimento delle aree gioco per i bambini. Un progetto nato grazie alla creatività e alla coscienza ecologica di alcuni dipendenti di Poste Italiane è nato il progetto “Scarpa vecchia fa buon gioco”. Il fine è quello di riciclare le calzature dismesse degli addetti del recapito di Poste Italiane e trasformarle in materiale per la pavimentazione antiurto dei parchi giochi. A regime questa iniziativa porterà al riciclo di oltre 25.000 scarpe ogni anno.

Spiega Michele Sgobba responsabile Gestione Operativa di Poste Italiane nel Nord Ovest.: «Le calzature vengono raccolte ogni due mesi nei centri logistici di Poste dislocati in tutta Italia e trasportate presso il Centro di smistamento della corrispondenza di Ancona, dove vengono prelevate e preparate per un nuovo utilizzo».

È stato calcolato che per 5.500 kg di calzature saranno realizzati 50 metri quadri di pavimentazione; le prime piastrelle verranno installate negli asili di Roma e Bologna.Inoltre, l’Azienda continua il suo impegno verso la transizione green e includerà a breve in questo progetto i caschi dei portalettere e le divise usate. L’iniziativa si muove nel segno della tradizionale attenzione di Poste Italiane alle esigenze dei cittadini e in coerenza con la sua storica vocazione di azienda socialmente responsabile che aderisce ai principi internazionali ESG, promossi dall’Onu.

© RIPRODUZIONE RISERVATA