Mancini, Lawer e Imcotex: quando l’unione fa la forza

Ambiente e innovazione. L’azienda biellese “green” da sempre. «Crediamo nella necessità di proteggere il nostro pianeta»

Tintoria Mancini ha installato recentemente il nuovo sistema Td-Dyelab, realizzato da Lawer, grazie a Imcotex. La collaborazione fra le tre aziende, ha portato ad un significativo passo avanti nel processo di digitalizzazione e automazione del laboratorio di tintura, migliorando la precisione e la rapidità delle prove colore. L’intervento è stato accompagnato da una formazione dedicata agli operatori e da un’assistenza post-vendita continua.

«Ci siamo affidati ad aziende leader nel loro settore» spiega Maurizio Mancini «e il fatto che siano sul territorio, come noi, è stato un plus. Fin da subito, abbiamo riscontrato dei significativi miglioramenti grazie all’introduzione del nuovo macchinario, come la precisione delle tinture, la possibilità di collegamento al nostro spettrofotometro in tempo reale per l’inserimento delle ricette in Td-Dyelab, la possibilità di ricevere le ricette base direttamente sul nostro gestionale evitando così perdite di tempo per l’inserimento manuale».

Spiega Filippo Lanaro, presidente della sezione Meccanici Uib: «La realizzazione di questo progetto, per me, è particolarmente importante non solo come imprenditore ma anche come presidente della Sezione perché si tratta di un’idea che è nata grazie al networking reso possibile dall’associazione».

Commenta così Cristina Stasia, sales manager di Imcotex: «Il mio ingresso in Uib qualche anno fa ha riconfermato ciò che ho sempre sentito parte di me: trovare una squadra con cui condividere pensieri e obiettivi comuni, con cui sedersi intorno ad un tavolo per guardarsi negli occhi e progettare le cose fatte bene. Insieme abbiamo intrecciato le necessità, immaginato, desiderato ed infine concretizzato un progetto».

Td-Dyelab è un macchinario di ultima generazione che gestisce in modo completamente automatizzato l’intero ciclo di lavorazione: dalla pesata del colorante in polvere alla preparazione della soluzione, fino alla tintura. Grazie al collegamento diretto con lo spettrofotometro e al gestionale aziendale, la macchina consente di importare e archiviare ricette in tempo reale, riducendo al minimo errori e tempi morti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA