
Economia & Società / Biella
Giovedì 24 Ottobre 2024
Milano Unica si prepara alla 40ª edizione
“LAND” è il tema che introduce la presentazione delle Tendenze per la Primavera/Estate 2026
La 40^ edizione di Milano Unica si terrà il 4, 5 e 6 febbraio 2025, un traguardo importante per la fiera, che continua a essere un punto di riferimento per il settore tessile e dell’accessorio. Durante l’evento saranno presentate le Collezioni Primavera/Estate 2026, ispirate alle tendenze appena presentate.
Le tendenze Primavera Estate 2026
Milano Unica “LAND” è il tema che introduce la presentazione delle Tendenze per la Primavera/Estate 2026. È un concetto volutamente multiforme, ricco e trasversale, che proietta nella visione di territorio/land la nostra immaginazione alla ricerca di una prospettiva equilibrata e integrata con la natura, che possa guidare sia l’individuo che la società verso un futuro più armonioso e sostenibile.

“LAND” riunisce l’idea di territorio e opportunità, di natura e di introspezione del sé, definendo un sillogismo estremamente potente, che può rappresentare sia un luogo fisico con abbondanza di risorse e opportunità, che un luogo ideale, mentale di benessere, a nutrire il nostro territorio interiore.
“LAND” come territorio di conquista che richiama l’idea di esplorazione e scoperta, di nuove frontiere da percorrere, sia nel senso geografico, che nel senso personale o professionale, di nuove opportunità economiche, sociali e culturali; un invito all’innovazione, alla crescita e alla realizzazione di potenziali non ancora sfruttati e di nuovi mercati.
“LAND” come territorio mentale, che rappresenta il viaggio interiore, la ricerca di sé stessi e della pace inconscia: si collega alla meditazione, alla spiritualità e alla crescita personale. È lo spazio dove si costruisce il benessere psicologico, un luogo simbolico dove l’individuo cerca armonia, equilibrio e comprensione profonda.
“LAND” è anche strettamente legato alla sostenibilità, all’ecologia e alla conservazione della natura, temi sempre più cruciali per il futuro del pianeta. Evoca immagini di paesaggi incontaminati, agricoltura sostenibile e un legame più profondo con la terra, verso la riscoperta del valore della vita rurale e del rispetto per l’ambiente.
“LAND” suggerisce infine che per raggiungere un vero successo e benessere, è essenziale integrare questi diversi aspetti: coltivare il territorio fisico e naturale, esplorare opportunità nuove e allo stesso tempo nutrire il proprio territorio interiore.
In questo contesto Milano Unica per la ricerca delle Tendenze Primavera/Estate 2026, identifica 3 temi legati a tessuti, accessori e materiali che esprimono le tematiche di “LAND” in ambiti diversi ma coincidenti, nel pieno rispetto del Made in Italy e delle eccellenze della manifattura italiana: Land of Farm: Rural; Land of Spirit: Zen; Land of Urban:Underground.
Sul piano della concretezza MU LAND si muove sul territorio della sostenibilità, cavallo di battaglia di Milano Unica da tempi non sospetti. L’ecologia, il riuso, l’upcycle, il rispetto ambientale e delle risorse sono umane sono tutti argomenti strettamente connessi al tema scelto per le Tendenze della Primavera-Estate 2026.
«Rispettare il territorio e rispettare se stessi sono concetti strettamente connessi. LAND è un concetto astratto direi mentale, che rimanda a un’estetica ben precisa che privilegia la semplicità, la naturalezza, il bisogno di sentirsi bene con se stessi, con gli altri e con le cose che si indossano. MU LAND è un richiamo alle radici del Made in Italy, ricche di storia e tradizioni, nonché un invito a riscoprire e apprezzare il nostro legame con il territorio» spiega Stefano Fadda, direttore artistico di MU.
© RIPRODUZIONE RISERVATA