Previsioni andamento prezzi immobiliari. A Biella calo fino al 3 per cento

In base alle analisi dell’ Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa il desiderio di comprare casa resiste nel tempo, agli avvenimenti macroeconomici e geopolitici e trae fiducia dai segnali che arrivano dal mercato del credito. I potenziali acquirenti, quindi, guardano all’acquisto con più ottimismo, sebbene debbano considerare l’atteggiamento ancora prudenziale degli istituti di credito rispetto alla valutazione del rischio dell’immobile e di chi necessita del mutuo. Il prolungamento fino al 2027 dei mutui per i giovani, garantiti dal Fondo Consap, lascia ben sperare per le fasce di età più basse.

In Piemonte solo Torino registra prezzi in crescita per gli immobili fino al 2 per cento. Stabile la situazione ad Asti, novara e Vercelli. In calo i prezzi immobiliari a Biella fino al -3 per cento e ad Alessandria, fino al -4 per cento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA