Tailoor si affida a IA e Vision Pro
Accordo con Mmn

Esperienza d’acquisto. La piattaforma configura abbigliamento su misura

E’ certamente un nuovo modo di vivere l’acquisto di un capo di abbigliamento, ma pure di un accessorio o di un arredo che si vuole personalizzare secondo i propri desideri. Con le nuove tecnologie è possibile ridefinire le interazioni tra il mondo fisico e quello digitale e in questa direzione viaggia anche Tailoor, la piattaforma innovativa potenziata dall’Intelligenza Artificiale, che fa parte del Gruppo Reda. E’ di questi giorni l’annuncio della collaborazione avviata con Mmn, It Solutions Provider del gruppo Bechtle, pioniere nello sviluppo di applicazioni native Vision Pro nell’ambito dello Spatial Computing.

Tailoor offre soluzioni all’avanguardia per la personalizzazione e la configurazione di un prodotto. La sua tecnologia avanzata consente la creazione per esempio di un capo di abbigliamento realizzato su ordinazione e su misura, garantendo un’esperienza d’acquisto unica e sostenibile. La piattaforma dunque abbraccia alla perfezione le necessità del settore moda, eliminando per esempio l’accumulo in magazzino e lo spreco, con l’idea di entrare anche in boutique per offrire al cliente anabbpiù coinvolgimento, unendo l’approccio fisico con quello digitale. La tecnologia di Tailoor si adatta infatti a ogni contesto, rendendola una scelta ideale per i brand che desiderano innovare e migliorare l’esperienza di chi si rivolge a loro.

Attraverso la partnership, le due aziende stanno sviluppando infatti soluzioni per settori come retail e moda, dimostrando come l’unione tra tecnologia avanzata e creatività possa portare valore.

Con l’integrazione del configuratore 3D di Tailoor all’interno di Vision Pro, è possibile visualizzare i prodotti in realtà aumentata e configurarli direttamente sfruttando le potenzialità offerte dalla tecnologia IA. Inoltre, è possibile interagire con un assistente virtuale per personalizzare ulteriormente ciò che si vuole acquistare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA