
( foto asl biella)
Alessandro Messina, medico ginecologo dell’Asl, ha pubblicato su Tik Tok un nuovo video per sensibilizzare a questa patologia
Marzo è il mese della prevenzione all’endometriosi. Ricorre oggi la Giornata mondiale, che ha l’obiettivo di diffondere una maggiore consapevolezza su questa patologia.
Dalla Regione provengono alcuni dati significativi: in Italia sono affette da endometriosi il 10-15% delle donne in età riproduttiva. La patologia interessa circa il 30-50% delle donne infertili o che hanno difficoltà a concepire. Le donne con diagnosi conclamata sono almeno 3 milioni.
Il picco si verifica tra i 25 e i 35 anni, ma la patologia può comparire anche in fasce d’età più basse. La diagnosi arriva spesso dopo un percorso lungo e dispendioso, il più delle volte vissuto con gravi ripercussioni psicologiche per la donna.
Anche la struttura complessa di Ostetricia e Ginecologia dell’Asl di Biella, diretta da Bianca Masturzo, è molto impegnata nel divulgare informazioni a proposito di questa patologia.
In particolare è stato pubblicato ieri il video realizzato dall’ufficio comunicazione con Alessandro Messina, giovane ginecologo dello staff della direttrice Masturzo, che utilizza spesso i canali social per informare le pazienti sui temi più disparati e importanti per la salute femminile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA