FdI, un sabato a celebrare tre anni di Governo Meloni e a discutere sui temi dell’immigrazione
Sabato 25 ottobre intenso per Fratelli d’Italia «con due importanti momenti di impegno politico e confronto con i cittadini» come si legge in una nota diffusa nel tardo pomeriggio dal segretario provinciale Cristiano Franceschini.
La giornata era iniziata con un evento a Torino, dove il partito ha celebrato il terzo anniversario del Governo Meloni. Tra le presenze biellesi quelle del sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro, del vice presidente della Regione Piemonte Elena Chiorino, del consigliere regionale Davide Zappalà e del segretario provinciale Cristiano Franceschini. All’appuntamento presenti anche deputati, senatori, parlamentari europei, assessori e consiglieri regionali unitamente a militanti e cittadini. «L’evento ha rappresentato un’occasione per riflettere sui buoni risultati ottenuti dall’attuale governo, con particolare attenzione alle politiche economiche, di sicurezza e sociali».
Nel pomeriggio Fratelli d’Italia ha poi organizzato un gazebo informativo in piazza Santa Marta a Biella: «un’occasione per confrontarsi con i biellesi sui temi cruciali dell’immigrazione. Si è parlato di politiche migratorie più sicure, dei dati positivi che dimostrano di come l’Italia sia tornata a difendere i propri confini, e dell’opportunità che deriva dalla “carta dei doveri”, una proposta di legge con cui si intende far rispettare le leggi italiane e la cultura della Nazione a chi arriva in Italia».
«La sicurezza e il controllo dell’immigrazione clandestina sono priorità che il governo Meloni sta affrontando con coraggio per il bene degli italiani» ha spiegato il segretario provinciale Cristiano Franceschini. «Crediamo fermamente che una politica migratoria gestita correttamente sia una questione di giustizia sociale, ma anche di sicurezza per i nostri concittadini. Grazie ad Andrea Delmastro, Elena Chiorino, Davide Zappalà e a tutte le persone che stanno facendo sentire la loro voce e portando avanti la nostra visione di un’Italia più sicura e più giusta».
© RIPRODUZIONE RISERVATA