Referendum sulla cittadinanza, ecco il comitato del sì

Il primo incontro pubblico con i componenti. Valcauda: «La tendenza all’astensione motivo per impegnarsi»

Ha mosso i primi passi lunedì 7 il comitato biellese per il sì al referendum sulla cittadinanza, uno dei cinque quesiti (gli altri quattro riguardano il lavoro) su cui gli italiani saranno chiamati a esprimersi l’8 e il 9 giugno. Nella sala delle colonne del Centro territoriale volontariato si sono riuniti i rappresentanti di chi guiderà la campagna: Federica Valcauda per Europa Radicale, Rita De Lima per il Partito Democratico, Teresa Barresi e Sara Novaretti per i gruppi civici di opposizione nel consiglio comunale del capoluogo CostruiAmo Biella e Biella c’è, Gabriella Giachino di Amnesty International, Alessandro Bardone dei Giovani Democratici. Fanno parte del comitato anche Alleanza Verdi Sinistra, No Mafie, associazione Incontromano, Cgil.

L’obiettivo non è solo convincere a votare sì per il quesito che dimezzerebbe da 10 a 5 gli anni necessari di residenza continuata in Italia per richiedere la cittadinanza se si è extracomunitari, ma soprattutto invitare a recarsi alle urne per raggiungere il quorum. «La tendenza all’astensione» ha detto Valcauda «è un motivo per impegnarsi di più». Il comitato si è dichiarato aperto ad altre adesioni (Ancora Valcauda: «Non dovrebbe essere un tema di parte, sia coraggiosa anche la destra») e preparerà, da qui a giugno, appuntamenti per fare campagna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA