Il nuovo farmaco per il tumore al seno utilizzato con l’aiuto del Fondo Tempia

La terapia è stata somministrata a una paziente di 53 anni nell’ospedale di Vercelli. L’applicazione è avvenuta in seguito al test che è stato svolto nel laboratorio di oncologia molecolare biellese

C’è anche il contributo biellese nell’utilizzo, finora inedito, di un nuovo farmaco per il trattamento del tumore al seno metastatico: la terapia è stata applicata dall’ospedale Sant’Andrea di Vercelli, ma la somministrazione e è avvenuta in seguito a un test che è stato realizzato nel laboratorio di oncologia molecolare della Fondazione Tempia.

Si tratta della prima volta in Italia: il nuovo farmaco è innovativo, e la terapia che ne comprende l’utilizzo è stata approvata pochi mesi fa dall’Unione Europea. Il medicinale è denominato Capivasertib e nelle analisi di ricerca preliminare ha dimostrato di raddoppiare i benefici di sopravvivenza delle donne malate.

La somministrazione è stata fatta a una paziente di 53 anni, residente nella provincia di Verbania.

L’articolo completo è sul giornale del 31 gennaio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA