
Il tir della prevenzione cardiovascolare
sarà in piazza Martiri
Biella è una delle 28 tappe italiane del tour organizzato dalla Banca del Cuore: sarà possibile sottoporsi a uno screening gratuito
Sono solo 28 le città italiane che ospitano la campagna nazionale di prevenzione cardiovascolare “Truck Tour Banca del Cuore”, iniziativa della “Fondazione per il tuo cuore”. Tra queste c’è Biella, pronta ad accogliere il tir della prevenzione nei giorni da mercoledì 9 a venerdì 11 aprile.
L’iniziativa nazionale è sostenuta dall’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri, di cui è socio Andrea Rognoni, direttore della struttura complessa di Cardiologia e del dipartimento di Medicina e Urgenza dell’Asl di Biella. L’obiettivo è offrire ai cittadini la possibilità di sottoporsi a uno screening cardiologico completo e gratuito.
La Banca del Cuore
Il progetto di prevenzione cardiovascolare è nato nel 2015 su iniziativa di Michele Massimo Gulizia, past-president della “Fondazione per il tuo Cuore” e responsabile del settore operativo autonomo “Banca del Cuore”. Ha ottenuto il sostegno dell’Istituto Superiore di Sanità ed è stato insignito della medaglia al merito per l’altro valore scientifico, assistenziale e sociale dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il tir a Biella
Il camion, denominato Jumbo Truck, sarà in piazza Martiri e offrirà ai cittadini la possibilità di sottoporsi a una serie completa di esami. L’indagine comprende uno screening di prevenzione cardiovascolare con esame elettrocardiografico e screening aritmico, la stampa dell’elettrocardiogramma con tutti i valori pressori e anamnestici presenti su BancomHeart, uno screening metabolico con il rilievo (estemporaneo) di 9 parametri metabolici con una sola goccia di sangue: colesterolo totale, trigliceridi, colesterolo HDL, rapporto colesterolo HDL/LDL, colesterolo LDL, colesterolo non HDL, glicemia fast, emoglobina glicata e uricemia. Sono previste la stampa del profilo glicidico, lipidico, uricemico e del proprio rischio cardiovascolare e la consegna del kit di 23 opuscoli di prevenzione cardiovascolare realizzati dalla Fondazione per il Tuo cuore. Sarà inoltre rilasciata la BancomHeart, una card che permette al cittadino di connettersi alla “Banca del Cuore” e accedere in qualsiasi momento ai propri dati clinici relativi agli screening svolti durante la campagna. Lo screening può essere prenotato sul sito internet www.bancadelcuore.it/prenotazioni/.
Commenta Andrea Rognoni: «Il Truck Tour Banca del Cuore anche quest’anno vede il coinvolgimento a titolo gratuito di cardiologi ospedalieri e dello staff medico e infermieristico del reparto di Cardiologia dell’ospedale di Biella, che ringrazio per la collaborazione perché offre una preziosa opportunità ai cittadini del territorio biellese».
La soddisfazione è anche di Mario Sanò, direttore generale dell’Asl: «Ci complimentiamo con il dottor Rognoni e la sua équipe medica e sanitaria per aver offerto la propria disponibilità a collaborare a un’iniziativa di livello nazionale per la promozione della salute e la prevenzione. Questo progetto si aggiunge all’attività quotidiana del reparto e testimonia una particolare attenzione alla salute della popolazione biellese».
© RIPRODUZIONE RISERVATA