In arrivo il Lions Day: domenica è dedicata alla prevenzione

L’iniziativa è rivolta a tutti: l’obiettivo è far conoscere l’importanza della promozione della salute con Asl e associazioni

Divulgare l’importanza della prevenzione e avvicinare i cittadini biellesi alla cura della salute è l’obiettivo del Lions Day, un’iniziativa nazionale che nel Biellese è arrivata alla terza edizione.

L’organizzazione di questo evento, in programma domenica al centro commerciale Gli Orsi, ha impegnato i Lions Club biellesi e il Leo club cittadino, con la collaborazione dell’Asl e di diverse realtà associative: partecipano all’iniziativa A.L.I.Ce, l’associazione per la lotta all’ictus cerebrale, Ama Biella, l’associazione malattia di Alzheimer, l’Unione Ciechi Biella e la sezione biellese di Fand, l’associazione italiana diabetici.

L’iniziativa agli Orsi

L’appuntamento, come detto, è per domenica: il campus medico sarà allestito nell’area esterna del centro commerciale e in galleria e accoglierà gli stand dei club, delle associazioni e dell’Asl con la possibilità di conoscere le attività mediche di prevenzione.

I professionisti dell’Asl in particolare offriranno gratuitamente consulenze informativi su quattro ambiti: la salute della donna, con lo staff di Ostetricia e Ginecologia che parlerà di contraccezione, maternità consapevole, menopausa e del ruolo dei consultori.

Altro ambito di approfondimento sarà quello dell’ictus e della memoria, con lo staff del reparto di Neurologia e le associazioni A.L.I.Ce Biella e Ama Biella, per parlare di come l’insorgenza di un ictus può influenzare la memoria.

Vista e diabete sono invece le specialità di cui si occuperà lo staff di Oculistica e Diabetologia, con le associazioni Fand e Unione Ciechi: verranno proposte informazioni sullo screening per diagnosticare la retinopatia diabetica e sull’importanza per i pazienti diabetici di controllare la vista Sarà presente un camper con un ambulatorio allestito per la misurazione della pressione oculare con un retinografo.

Infine si parlerà di stili di vita con gli infermieri di famiglia e di comunità pronti a dare consigli su alimentazione sana, attività fisica e su come prevenire gli incidenti in ambiente domestico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA