La nuova presidente di Avis Biella
è Valeria Napolitano

Trentenne impegnata, è entrata a fare parte dell’associazione quando aveva 18 anni. Dice: «Intendo far sentire tutti i soci importanti»

Al timone di Avis Biella per i prossimi quattro anni c’è una giovane donna, impegnata e convinta dell’importanza del volontariato da quando aveva 18 anni: Valeria Napolitano è la nuova presidente della sezione cittadina dell’associazione che riunisce i donatori di sangue.

È stata eletta martedì sera, durante la riunione per designare l’intero consiglio direttivo, che ha diverse cariche riservate alle donne: oltre alla presidente ci sono Anna Vergani, sua vice, e Lucia Acconci, vicepresidente vicario.

Nel ruolo di segretario è stato nominato Giovanni Bertoglio, anche lui – come Valeria Napolitano – componente del gruppo giovani di Avis, pronto a portare entusiasmo e nuove idee all’interno del direttivo. Il ruolo di tesoriere è stato assunto da Claudio Gariazzo, volto storico di Avis Biella, che prosegue così il suo impegno all’interno dell’associazione.

Valeria Napolitano è una giovane professionista impiegata in un’azienda tessile biellese. Ha 30 anni e non ama molto i riflettori: è propensa all’azione e in effetti lo ha dimostrato negli ultimi 12 anni. Risale al compimento della maggiore età il suo impegno in Avis. Racconta: «Ho conosciuto per caso l’associazione. A scuola ci era stato presentato un bando per le borse di studio, a cui decisi di partecipare donando per la prima volta il sangue appena compiuti i 18 anni. In quell’occasione vinsi la borsa di studio e fu Lorenzo Tivelli, il presidente che mi ha preceduto fino a poco fa, a telefonarmi per annunciarmelo, chiedendomi di partecipare alla premiazione».

La collaborazione con Avis è sbocciata in quel momento, ed è proseguita con entusiasmo e convinzione. «Lorenzo mi ha aperto le porte di questa esperienza, e da allora sono sempre stata attiva soprattutto nel gruppo giovani. Come presidente mi piacerebbe mantenere il lavoro fatto da Lorenzo in questi ultimi 8 anni. Ritengo che il suo contributo sia stato davvero importante per Avis: lo so bene perché nei suoi due mandati ho fatto parte del consiglio direttivo. Guardando al futuro, mi piacerebbe continuare a sostenere e incentivare il gruppo dei giovani, che sono la linfa dell’associazione. Ma l’Avis è la rappresentazione di tutti i donatori che hanno diverse fasce di età, per questo vorrei far sentire tutti ugualmente importanti. Vorrei organizzare iniziative e momenti di incontro che possano coinvolgere tutti. Spero che potremo, con il consiglio e i volontari, sviluppare progetti che incentivino i giovani a donare e spingano tutti a sentirsi parte dell’Avis».

In una nota la segreteria dell’associazione scrive: «Un ringraziamento al comitato elettorale presieduto da Valentino Moda che ha coordinato le operazioni di voto e l’insediamento del nuovo direttivo. Il nuovo consiglio, da poco rinnovato, rivolge un sentito ringraziamento al direttivo uscente per il loro prezioso contributo negli ultimi otto anni, durante i quali l’associazione ha avuto modo di crescere, e con lei le iniziative e i progetti per promuovere l’importanza del dono di sangue. Si invitano come sempre gli iscritti e i cittadini a visitare il sito https://avisbiella.it, e la sede di via Orfanotrofio a Biella per informarsi sull’importanza della donazione e per partecipare alla vita associativa».

© RIPRODUZIONE RISERVATA