Oggi è la Giornata mondiale del diabete
Controlli gratuiti e informazioni utili per prevenire questa malattia che colpisce 12mila biellesi, spesso senza sintomi e con complicanze gravi
Si stima che entro il 2030 nel mondo ci saranno 570 milioni di persone malate di diabete. Oggi in Piemonte sono più di 300.000 i pazienti, che corrispondono a circa il 7% della popolazione regionale. Nel Biellese i diabetici sono circa 12.000: «Un numero in aumento» commenta Rita Graziella Guarnieri, responsabile della struttura di Diabetologia ed Endocrinologia dell’Asl di Biella. «Si aggiunge il fatto che molte persone non sanno ancora di essere malate, perché spesso non emergono sintomi, ma le complicanze si sviluppano ugualmente».
Per questo è importante sensibilizzare le persone a eseguire controlli, e con questo obiettivo è stata istituita la Giornata mondiale del diabete, che ricorre oggi.
Con la finalità di divulgare informazioni e di promuovere la prevenzione, l’associazione Fand Biella, che riunisce i diabetici, ha organizzato un’iniziativa in collaborazione con i Lions Club del territorio: domani dalle 9 alle 18 nel centro commerciale i Giardini, in via Lamarmora a Biella, saranno proposti controlli gratuiti della glicemia e della pressione arteriosa, e ci sarà la possibilità di sottoporsi a un questionario per verificare il proprio indice di rischio.
Gli esami sono realizzati in collaborazione con la struttura di Diabetologia dell’Asl: non sono invasivi e sono di grande utilità per prevenire le malattie metaboliche e cardiovascolari. Verranno eseguiti da medici, infermieri e operatori volontari Fand. Al termine dell’esame verrà rilasciata una scheda con i valori riscontrati, da sottoporre al proprio medico curante. Durante la giornata sarà possibile anche partecipare alla raccolta fondi per l’acquisto di un retinografo da destinare alla Diabetologia dell’ospedale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA