«Oncologia molecolare:
un laboratorio d’eccellenza»

Al Fondo Edo Tempia

Piccola, ma capace di analizzare contemporaneamente centinaia di geni: è l’apparecchiatura a disposizione del laboratorio di oncologia molecolare del Fondo Edo Tempia, che martedì scorso è stato visitato da Michele Colombo, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, con il consiglio di amministrazione, i componenti dell’organo di indirizzo e il segretario generale.

L’apparecchiatura medica, così importante per indirizzare le terapie dei malati oncologici, è stata acquisita anche grazie a uno stanziamento di 150.000 euro messi a disposizione dalla Fondazione Crb.

«Il nostro ruolo» ha detto Colombo «come ha sintetizzato l’assessore regionale Riboldi in occasione del decennale dell’ospedale, è stare a fianco della sanità pubblica aiutandola a sviluppare il suo potenziale». Spiega Maria Scatolini, la ricercatrice che dirige il laboratorio: «Lo strumento acquistato con il contributo ci permette di svolgere test preziosi sul carcinoma ovarico, una patologia di cui spesso ci si accorge quando è già in fase avanzata».

© RIPRODUZIONE RISERVATA