Prevenzione oncologica: Elisabetta Gregoraci è la testimonial per Lilt

Una settimana di iniziative: l’associazione biellese promuove alcuni eventi

È in corso fino a domenica la settimana della prevenzione oncologica promossa da Lilt Biella, la sezione locale della lega contro i tumori. L’obiettivo è coltivare buone abitudini salutari fin dall’infanzia e sensibilizzare la consapevolezza nelle persone.

La settimana nazionale per la prevenzione oncologica è la campagna istituita dalla Lilt nel 2001 e torna per diffondere la cultura della salute e sensibilizzare sull’importanza di adottare corretti stili di vita.

«Il cancro» scrive il presidente della Lilt nazionale Francesco Schittulli «teme sostanzialmente due grandi nemici: il progresso scientifico-tecnologico e la prevenzione. E quest’ultima è l’arma più potente ed efficace, in dotazione a ciascuno di noi. Oggi, a fronte di un annuale aumento dell’incidenza dei casi di tumore, con la prevenzione, assistiamo a un sia pur lieve ma costante declino della mortalità». Alimentarsi in modo sano, non fumare, evitare l’alcol, praticare attività fisica, riposare adeguatamente e sottoporsi agli screening e a controlli periodici per la diagnosi precoce: sono queste le abitudini che possono fare la differenza nella lotta contro il cancro e molte altre malattie croniche.

Gli appuntamenti
della settimana nazionale

Sarà possibile trovare un opuscolo gratuito con tante informazioni utili e l’olio extravergine di oliva Lilt giovedì 20 e 27 marzo dalle 8 alle 13 nell’atrio dell’ospedale, sabato dalle 9 alle 18 al Centro Commerciale “Gli Orsi” e sabato 29 marzo dalle 9 alle 13 alla piscina “Massimo Rivetti” di Biella. Fino a esaurimento delle scorte sarà possibile trovare l’olio anche a Spazio Lilt, in via Ivrea 22 a Biella dalle 8:30 alle 18:00, e in pre-ordine sul sito www.liltbiella.it. Dal 15 marzo al 15 aprile sarà anche possibile gustare il “Piatto della Salute” preparato con le indicazioni di Lilt sui principi della corretta alimentazione nei ristoranti biellesi che aderiscono all’iniziativa e donare 1 euro per il sostegno delle attività di prevenzione e diagnosi precoce. Anche quest’anno sono tanti i ristoranti distribuiti su tutta la provincia che partecipano: Al Bistrot Le Arti - Biella, Tigella Biella - Biella, La Locanda - Biella Chiavazza, Ristorante Il Caminetto - Biella Oropa, Ristorante Asmara - Campiglia Cervo, La Bursch - Campiglia Cervo, La Taverna del Ricetto - Candelo, Trattoria D’Oria - Candelo, Ristorante La Bettola - Carisio, La Taverna Del Gufo - Occhieppo Inferiore, Il Faggio - Pollone, Agriturismo Fattoria delle Rose - Salussola, Relais Santo Stefano - Sandigliano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA