Un laboratorio di cucina con pane, pizza e formaggio per i pazienti nefropatici

Il 10 novembre alla mensa di via Novara l’evento per conoscere i prodotti adatti a chi convive con la malattia renale cronica

Chi soffre di gravi malattie renali croniche è costretto a rinunciare a pizza, pane tradizionale e formaggi. Questi cibi contengono sostanze che possono aggravare la malattia: servono alimenti poveri di potassio e fosfato, e anche la farina deve essere a basso contenuto proteico. Le restrizioni dietetiche possono avere effetti negativi, non solo perché le privazioni alimentari sono faticose, ma anche perché a volte il paziente rischia di avere una dieta poco bilanciata e di nutrirsi in modo inadeguato.

Per questo Amare, l’Associazione malattie renali di Biella, ha organizzato per lunedì 10 novembre uno show cooking alla mensa “Il pane quotidiano” di via Novara: verrà proposto un laboratorio di cucina con cuochi esperti che prepareranno alcune ricette adatte ai pazienti nefropatici, utilizzando il formaggio denominato Frip (dall’inglese “free phosphate”) e la farina aproteica per pasta, pane e pizza.

L’appuntamento è dalle 18 alle 20. Condurranno l’incontro Gianluigi Ardissino, nefrologo pediatra del Policlinico di Milano, e Raffaella Cravero, medico nefrologo dell’Asl di Biella.

© RIPRODUZIONE RISERVATA