
Vintage Market a Cittadellarte
per la Fondazione Angelino
Sabato e domenica l’iniziativa dedicata a moda e riuso ma soprattutto alla solidarietà: il ricavato sarà destinato ai progetti sanitari
C’è un modo piacevole per sostenere i progetti sociali e sanitari della Fondazione Clelio Angelino: partecipare al Vintage Market in programma domani e domenica nelle Sale Auliche di Cittadellarte. L’iniziativa unisce bellezza e impegno sociale: negli spazi della Fondazione Pistoletto saranno esposti vestiti, accessori e oggetti che possono facilmente essere acquistati per donare loro una seconda vita. Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato alle attività che la Fondazione Clelio Angelino da 29 anni svolge per i pazienti emato-oncologici biellesi.
La Fondazione Angelino
L’impegno dell’organizzazione è rivolto alla ricerca sulle patologie oncologiche del sangue, e quindi leucemie, linfomi e mieloma. Una buona parte delle attività è dedicata ai pazienti, garantendo un’assistenza domiciliare e altre attività di aiuto.
La denominazione è stata scelta perché Clelio Angelino Marione è stato l’imprenditore biellese che ha lasciato i suoi beni in beneficenza, con il preciso obiettivo di costituire una Fondazione che aiutasse i pazienti emato-oncologici e si occupasse di sostenere attivamente la ricerca.
Il programma
del Vintage Market
«L’iniziativa» commentano dalla Fondazione Clelio Angelino «valorizza il riuso consapevole e sostenibile, promuovendo al contempo una nuova visione della solidarietà, capace di unire bellezza, memoria e impegno civile».
L’apertura è prevista alle 10 di domani. Alle 17 sarà proposto un momento di convivialità per tutti, con té e biscotti.
Domenica, di nuovo, il mercatino vintage sarà aperto dalle 10 e alle 16 si terrà un laboratorio artistico adatto ad adulti e bambini, “Acquerelli in fiore”. I partecipanti potranno realizzare biglietti e segnalibri. Il laboratorio sarà arricchito da una mostra di stampe botaniche (per iscrizioni si può chiamare il numero 338 1188843).
Gli orari di apertura del mercatino, sia sabato sia domenica, sono i seguenti: dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
© RIPRODUZIONE RISERVATA