
Apre la Factory di Warhol: a scuola di Pop Art tra giochi d’artista e creatività
Con The Factory Experience la mostra Andy Warhol Pop Textile apre alle scuole di ogni ordine e grado con percorsi didattici
Entrare nella Factory di Andy Warhol significava respirare energia, libertà creativa e voglia di sperimentare. Oggi quello spirito rivive a Biella con The Factory Experience, il progetto educativo firmato CoopCulture che accompagna la grande mostra “Andy Warhol. Pop Art & Textiles”, in programma dal 31 ottobre 2025 al 6 aprile 2026 tra Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, trasforma la visita alla mostra in un’esperienza viva e partecipata, pensata per scuole di ogni ordine e grado. Non semplici visite guidate, ma percorsi su misura, dove la narrazione si intreccia al gioco, l’esperienza sensoriale alla riflessione critica. L’obiettivo è avvicinare bambini e ragazzi all’arte come linguaggio contemporaneo, da toccare, reinventare e discutere insieme. Il programma educativo si articola in quattro aree tematiche: Pray, Create, Discover e Interact e accompagna i partecipanti in un percorso che va dal racconto fiabesco per i più piccoli alla riflessione sui media, sul consumismo e sulla sostenibilità per gli adolescenti.
Ogni attività diventa un tassello di un mosaico che collega la Pop Art al presente, rendendola strumento per leggere la società di oggi e immaginare quella di domani.
Le attività didattiche, a pagamento e su prenotazione, si svolgeranno dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 16.30, scrivendo a [email protected]
Resta invece gratuito per le scuole l’ingresso alla mostra, a conferma della volontà di rendere l’arte accessibile e inclusiva. “Andy Warhol. Pop Art & Textiles” non è soltanto un evento espositivo: è un laboratorio diffuso di idee, esperienze e linguaggi. A cinquant’anni dalla stagione d’oro della Pop Art, le opere di Warhol continuano a parlare al presente, invitando le nuove generazioni a leggere la realtà con occhi diversi. E Biella, città di trame e intrecci, diventa così il luogo perfetto per questo incontro tra arte, educazione e futuro: una nuova Factory dove sperimentare, creare e reinventare il mondo insieme.
Dal 31 ottobre 2025 al 6 aprile 2026 Andy Warhol. Pop Art & Textiles prenderà forma negli spazi di Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero, nel borgo storico di Biella Piazzo. Due sedi con oltre 200 opere tra serigrafie, foto, vinili, ceramiche, abiti e tessuti.
La mostra che per la prima volta in Italia affianca le sue opere iconiche, le grandi serigrafie, alla produzione tessile meno conosciuta, in un dialogo inedito tra Pop Art e tradizione industriale, tra superfici stampate e superfici serigrafate.
© RIPRODUZIONE RISERVATA