
Due nuovi dirigenti per gli istituti comprensivi biellesi: Teresa Barresi a Occhieppo, Francesco Lannino a Valdengo
Confermati 17 presidi. Restano da assegnare quelli di Cavaglià e Brusnengo
Teresa Barresi e Francesco Lannino sono i due nuovi ingressi per l’anno scolastico 2025-2026 nel team dei dirigenti scolastici che guideranno gli istituiti di istruzione superiori e i comprensivi biellesi.
Oggi il MIM, Ministero dell’Istruzione e del Merito, tramite i vari Uffici Scolastici Regionali, ha ufficializzato le assegnazioni dei nuovi incarichi con decorrenza dall’1 settembre 2025, risultato del concorso per il reclutamento di dirigenti scolastici indetto con D.D. 2788 del 18-12-2023.
Barresi, con un lungo passato in amministrazione comunale nella città di Biella, è stata per molti anni docente di matematica all’Istituto di Istruzione Superiore Eugenio Bona di Biella.
Lannino invece proviene dal Liceo Avogadro di Biella, dove era insegnante di filosofia e scienze sociali.
GLI ISTITUTI COMPRENSIVI
Tra gli Istituti Comprensivi restano alla guida delle scuole a loro già assegnate Monica Pisu al San Francesco D’Assisi, Stefania Nuccio a Biella 3, Liboria Arena ad Andorno Micca, Antonello Papa a Candelo Sandigliano, Lorenzo Zampieri a Gaglianico, Chiara Maria Sperotto a Mongrando, Monica Bassotto Paltò a Pray, Riccardo Ongaretto a Valdilana-Pettinengo, Enrico Martinelli a Vigliano Biellese.
Aldo Ferdani ha ottenuto il trasferimento a Cossato, dove è già stato reggente nell’ultimo anno scolastico.
Restano da assegnare Biella 2, con Lucia Azzolina in maternità, già sostituita nel recente passato da Lorenzo Zampieri.
Vacanti le dirigenze di Cavaglià, nell’ultimo anno diretta da Gabriella Pagano e Brusnengo.
GLI ISTITUTI SUPERIORI E DI FORMAZIONE
Tutte confermate le sei dirigenze degli Istituti di Istruzione Superiore Biellesi, oltre a quella del C.P.I.A. Biella-Vercelli, dove resta Flavia Di Maio.
Proseguono nel loro impegno Gianluca Spagnolo al Liceo G. Q. Sella, Raffaella Miori al Bona, Maria Luisa Martinelli al Gae Aulenti, Mario Massazza al Liceo Avogadro e Tiziana Tamburelli al Liceo Cossatese e Vallestrona.
© RIPRODUZIONE RISERVATA