Federchimica: sul podio la classe III media dell’Istituto La Marmora per il progetto Risobond
Una pittura riso-luzionaria è premiata da AVISA, Associazione nazionale vernici, inchiostri, sigillanti e adesivi
La classe 3 dell’Istituto La Marmora ha meritato il premio Nazionale Federchimica Giovani “Chimica: la scienza che salva il mondo”. La cerimonia di consegna si è svolta nel prestigioso contesto del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano. La classe ha portato il progetto Risobond che racconta la produzione di pitture ecosostenibili a partire dagli scarti del riso una produzione tipica del territorio, e si distingue per la sua originalità, la creatività e la base scientifica. L’elaborato, sviluppato con la metodologia dello storytelling, riesce ad unire la fantasia alla chimica applicata, creando un ponte tra l’innovazione tecnologica e la sensibilizzazione ambientale.
Il progetto è un esempio di come la chimica possa essere una soluzione. La capacità di integrare il materiale scientifico con la parte creativa ha consentito di elaborare una proposta ben strutturata e altamente educativa, capace di stimolare l’interesse degli studenti verso il mondo della chimica e della sostenibilità.
Linguaggi e strumenti diversi caratterizzano i progetti vincitori dell’edizione 2024-2025 del Premio Nazionale Federchimica Giovani “Chimica: la scienza che salva il mondo” promosso ogni anno dalla Federazione nazionale dell’Industria Chimica, insieme alle sue Associazioni di settore, per avvicinare le nuove generazioni alla chimica attraverso la didattica innovativa.
L’iniziativa si rivolge alle scuole primarie e secondarie di primo grado di tutta Italia e prevede la realizzazione di un progetto da parte di un singolo studente o di un gruppo, che racconti la magia della chimica e dei suoi settori, con creatività, ma sempre con rigore scientifico.
Nel corso dell’anno scolastico 2024-2025 hanno aderito al Premio oltre 4.000 studentesse e studenti da tutta Italia che hanno presentato 250 elaborati creativi.
Di questi, sono 34 i progetti, individuali e di gruppo, premiati con buoni da spendere in materiale didattico per i gruppi e tablet per i singoli partecipanti.
Il Premio Nazionale Federchimica Giovani è uno dei progetti che Federchimica dedica alle scuole per far conoscere la chimica ai giovani, sfatando i falsi miti, con l’obiettivo di orientare le nuove generazioni alle carriere scientifiche in ambito tecnico, professionale e universitario.
© RIPRODUZIONE RISERVATA