Giochi sportivi studeteschi di atletica: Liceo Avogadro , Itis e Biella 3 sono i campioni provinciali

La pioggia non ha fermato i Giochi Sportivi Studenteschi di atletica leggera, andati in scena la scorsa settimana allo stadio Pozzo Lamarmora di Biella.

La manifestazione è stata organizzata dall’Ufficio Scolastico Provinciale di Educazione Fisica, con la collaborazione della Fidal provinciale e dei docenti di educazione fisica.

I risultati delle Superiori con tutti i vincitori

Nella classifica a squadra femminile il Liceo Avogadro ha avuto la meglio sull’Itis Quintino Sella.

Al maschile invece rivincita dell’Itis sull’Avogadro, terzo il Gae Aulenti, quarto il Bona.

Il 15 maggio ad Asti la fase regionale con i team maschile dell’Itis e femminile dell’Avogadro.

100 metri piani maschile

Andrea Ghelfi, Avogadro, Ahmed Moutamid, Gae Aulenti, Tommaso Loreggia, ITIS.

100 piani femminile

Anna Tengattini, Avogadro, Emma Gazzetto, Avogadro, Adele Cominetto, ITIS.

1000 metri maschile

Marco Lorenzon, ITIS, Giuseppe Lucia Piazza, Liceo G. Q. Sella, Giacomo Frassati, ITIS.

1000 metri femminile

Greta Ricceri, Avogadro, Martina Orecchioni, Cossatese, Corinne Aurora Duoccio, ITIS.

Staffetta 4x100 piani maschile

Liceo Avogadro, Gae Aulenti, ITIS.

Staffetta 4x100 femminile

Liceo Avogadro, ITIS, Cossatese.

Salto in lungo maschile

Federico Busi, Avogadro, Giacomo Coda Zabetta, ITIS, Alessandro Roldo, Bona.

Salto in lungo femminile

Iole Fantini, Itis, Ludovica Natrella, ITIS, Giorgia Milano, Avogadro.

Getto del peso maschile

Diego Zanetti, Gae Aulenti, Pietro Giordanetti, ITIS, Riccardo Facchetti, ITIS.

Getto del peso femminile

Arianna Olivetti, ITIS, Bianca Bentivenga, ITIS, Giorgia Abrami, Avogadro.

Accedono alla fase regionale i vincitori delle singole discipline.

I risultati delle scuole Medie

Tante le scuole medie che hanno partecipato alla fase provinciale di atletica.

La migliore è stata la squadra dell’Istituto Comprensivo Biella 3, che ha sbaragliato la concorrenza sia al maschile sia al femminile.

Biella 3 parteciperà con un team di 28 ragazzi, 14 maschi e 14 femmine, alla Festa dello Sport Regionale, in programma mercoledì 14 maggio al centro sportivo CUS di Torino. Ne parleremo in un servizio dedicato.

Tra i maschi secondo posto per Valdilana, poi Lessona-Brusnengo, Candelo-Sandigliano, Occhieppo, Vigliano, Gaglianico, Mongrando, San Francesco e Andorno Micca.

In gara anche Cossato, Valdengo, Pray e Biella 2.

Al femminile invece alle spalle di Biella 3 si sono piazzate Mongrando, Valdilana, Candelo-Sandigliano, Cossato, Occhieppo, Lessona-Brusnengo, Vigliano, Gaglianico, San Francesco.

In gara anche Valdengo, Pray, Andorno e Biella 2.

Le classifiche individuali con tutti i podi

80 metri piani femminile

Cecilia Lorenzoni, IC Candelo-Sandigliano, Aida Ceria, Biella 2, Emma Bullio, Mongrando.

80 metri piani maschile: Pietro Bacco, Cossato, Andrea Cerato, Candelo-Sandigliano, Gregorio Bolzoni, Vigliano.

1000 metri femminile

Denise Zorzi, Cossato, Marta Fusaro, Biella 3, Virginia Zaccaria, Candelo-Sandigliano.

1000 metri maschile

Riccardo Spina, Cossato, Tommaso Pilati, Candelo-Sandigliano, Tommaso Airoldi, Valdilana.

Staffetta 4x100 femminile

IC Valdilana, Biella 3, Candelo-Sandigliano.

Staffetta 4x100 maschile

Lessona-Brusnengo, Biella 3, San Francesco.

Salto in lungo femminile

Dunja Bojanic, Valdilana, Rakee Defilippi, Biella 2, Amelia Carbone, Biella 3.

Salto in lungo maschile

Davide Mantovani, Andorno, Davide Zanella, Andorno, Francesco Boano, Gaglianico.

Getto del peso femminile

Marina Sapone, Mongrando, Benedetta Dellapina, Occhieppo, Rebecca Vergnasco, Occhieppo.

Getto del peso maschile

Lucio Balduccio, Biella 3, Michele Zubani, Lessona-Brusnengo, Edoardo Nicola Siletti, Occhieppo.

Lancio del Vortex femminile

Letizia Cesale Ros, Occhieppo, Anouk Bonino, Cossato, Emma Giorza, Valdilana.

Lancio del Vortex maschile

Lorenzo Puccio, Lessona-Brusnengo, Edoardo Montagnini, Vigliano, Lorenzo Marcato, Pettinengo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA