Gli studenti biellesi al salone Wooooow! Biella: orientamento per la scelta del futuro

Più di mille i giovani che venerdì mattina hanno presto parte agli incontri organizzati a Città Studi e riservati alle classi quinte delle scuole superiori : Nel pomeriggio il taglio del nastro ufficiale

Inaugurazione ufficiale venerdì pomeriggio alle 16 per il salone Wooooow!Biella. Al taglio del nastro gli organizzatori e i promotori dell’iniziativa.Dopo un breve momento introduttivo con gli interventi di Stefano Sanna (GIovani Uib); Gianluca Bilato (GIovani Cna), Gianluca Spagnolo (Sbir), Paolo Barberis Canonico (Uib), Michele Colombo (Fondazione Crb), Alberto Giardino (Bi Young), Edoardo Maiolatesi (Città di Biella), Emanuele Ramella Pralungo (Provincia), il salone è entrato nel vivo accogliendo i ragazzi delle medie e le loro famiglie, che hanno avuto l’opportunità di incontrare insegnanti e dirigenti dei diversi istituti superiori. Ma ad essere particolarmente apprezzato è stato il fatto di poter incontrare e ascoltare gli studenti che stanno frequentando le diverse scuole: hanno raccontato la loro esperienza, evidenziato gli aspetti positivi dei diversi corsi, ricordato aneddoti e curiosità.

Gli istituti superiori hanno potuto approfittare dei grandi spazi al primo piano della palazzina, con la possibilità di allestire le aree a loro riservate con schermi, proiezioni, cartelloni, attrezzature legate al percorso di studi...

Nella mattinata di venerdì sono stati più di mille i giovani delle classi quinte che hanno partecipato a un incontro a loro riservato, per pensare al futuro, esaminare opzioni, valutare prospettive.

Al link https://www.wooooowpiemonte.com/biella tutte le informazioni e il programma dettagliato.

L’evento è nato nel 2018 con l’obiettivo di aiutare i ragazzi a costruire il proprio futuro formativo e professionale, offrendo loro in due giornate la possibilità di informarsi a 360 gradi su tutte le opportunità disponibili presenti sul territorio.

Durante Wooooow!Biella, studenti e famiglie hanno l’opportunità di incontrare le Università provenienti da tutta Italia e gli Its, conoscere gli istituti superiori ed i centri di formazione professionale della provincia di Biella, entrare in contatto con le Forze dell’Ordine, partecipare a colloqui di orientamento personalizzati con orientatori professionisti e dialogare con gli imprenditori biellesi.

In particolare, è possibile visitare “Il mio futuro dopo le medie” (ex Versus), il salone dell’orientamento di Sbir- Scuole Biellesi In Rete dedicato agli studenti delle scuole medie e alle loro famiglie, per esplorare le offerte degli istituti superiori locali e degli enti di formazione professionale; Wooooow!Biella. Il mio futuro dopo le superiori (ex It’s my life), il salone curato da BiYoung dedicato all’orientamento post-diploma, con quasi 40 stand di Università, Accademie e ITS Academy. Si potrà quindi accedere ad un’ampia area con stand informativi per incontrare i rappresentanti degli istituti superiori della Provincia di Biella, di Università, Accademie e ITS Academy, oltre ai servizi del territorio e alle forze dell’ordine.

Wooooow!Biella, nato dalla collaborazione tra enti e istituzioni locali e scuole, è organizzato da Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale Biellese, Giovani Imprenditori Cna Biella, BiYoung, Sbir Scuole Biellesi in Rete. Con il patrocinio e sostegno di Città di Biella, provincia di Biella, Regione Piemonte, Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, Città Studi, Ance Biella e Confindustria

Piemonte.

© RIPRODUZIONE RISERVATA