Maturità 2024: svelati gli scritti

Greco al Liceo Classico e matematica allo Scientifico. Si inizia il 19 giugno

Oggi, lunedì, alle 13 sono state comunicate le materie oggetto della seconda prova scritta alla maturità: Matematica al liceo Scientifico, Greco al Classico, Lingua e cultura straniera 3 al Linguistico, Scienze umane all’omonimo liceo, Economia Aziendale agli istituti tecnici a indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing, Sistemi e reti per gli istituti tecnici a indirizzo “Informatica e Telecomunicazioni”; Topografia per l’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”. La prima prova scritta, come sempre, sarà l’elaborato di Italiano. Per conoscere le discipline oggetto della seconda prova di tutti gli indirizzi, il Ministero come di consueto ha messo a disposizione un apposito motore di ricerca (https://visualizzamaterieesame.static.istruzione.it/).

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha confermato anche per quest’anno la singola materia anche se la normativa ha aperto la possibilità all’opzione della “doppia disciplina” caratterizzante. Da sottolineare il fatto in molti indirizzi (come ad esempio ai licei Classico e Scientifico) che la seconda prova verrà corretta da un commissario esterno.

La commissione in continuità con il recente passato, sarà composta da un presidente esterno, tre membri esterni e tre membri interni.

L’appuntamento è per le ore 8,30 di mercoledì 19 giugno per il tema di Italiano e di giovedì 20 giugno, con la seconda prova.

E’ ancora in via di definizione la struttura del colloquio per cui il ministro Giuseppe Valditara ha annunciato una parziale revisione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA