Pallacanestro: sul podio Liceo Avogadro, Itis, Ic Mongrando e Ic Valdilana

Giochi studenteschi- Fase provinciale. Più di 100 studenti atleti al Palapajetta

Emile Martano

Erano più di 100 gli studenti-atleti che giovedì pomeriggio hanno partecipato alla fase provinciale di pallacanestro dei Giochi Sportivi Studenteschi.

La manifestazione si è svolta al Pala Pajetta di Biella, organizzata dall’Ufficio scolastico provinciale di Educazione Fisica, con la collaborazione dei docenti della provincia di Biella e dei giovani arbitri Riccardo Gaslini e Alessandro Stigliano.

Campioni provinciali sono state le squadre dell’Istituto Comprensivo di Mongrando per la categoria cadetti scuole medie, Valdilana per le cadette.

Per le superiori categoria juniores il Liceo Avogadro ha battuto il Liceo Cossatese e Vallestrona, terzo il Bona.

Nella categoria allieve primo l’Avogadro, che in finale ha avuto la meglio sull’Itis Quintino Sella. Terzo il Bona.

Infine tra gli allievi finale tutti di marca Iti Quintino Sella, con il team Iti 2 che l’ha spuntata su Iti 3. Terzo l’Avogadro.

Liceo Avogadro con un team allieve e Iti Q. Sella con gli allievi accedono alla fase regionale dei Giochi Studenteschi, in programma il 30 aprile a Saluzzo.

In gara per le scuole medie gli Istituti Comprensivi di Cossato, Gaglianico, Biella 3, Candelo-Sandigliano, San Francesco, Valdilana, Cavaglià, Vigliano, Biella 2, Andorno, Valdengo, Occhieppo, Mongrando.

Per le superiori Liceo G. Q. Sella, Liceo Cossatese e Vallestrona, Gae Aulenti, Bona, Iti Quintino Sella e Liceo Avogadro.

Presenti alla premiazione Isabella Scaramuzzi, assessore alle politiche sociali del comune di Biella e i rappresentanti dell’Associazione Underground Odv di Biella, che ha donato magliette e medaglie ai partecipanti, griffate con lo slogan “Panchine rosse, stop alla violenza”, campagna dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne.

Luigi Talamanca, referente dell’ufficio scolastico provinciale di Educazione Fisica, ha dedicato un pensiero al collega Martino Coda Zabetta: «Un collega e un amico che stimiamo e al quale vogliamo bene. Non sta attraversando un periodo semplice a causa di una malattia. Oggi sarebbe voluto sicuramente essere dei nostri, lui che è un grande appassionato, oltre che valente tecnico, di pallacanestro. Da parte di tutta la grande famiglia dei docenti di educazione fisica un abbraccio e un saluto a Martino».

© RIPRODUZIONE RISERVATA