
Scuola e impresa: premiati 5 studenti dell’Istituto Agrario
Gli allievi si sono classificati al 2° posto al concorso “Storie di Alternanza e Competenze” con il progetto “Crescere con l’imprenditorialità”
L’Istituto Superiore Gae Aulenti di Biella si conferma scuola di eccellenza: la conferma arriva da un prestigioso premio ricevuto lo scorso 18 dicembre a Baveno, in provincia di Verbania, da cinque studenti che frequentano l’indirizzo agrario della scuola superiore biellese: Fabio Barberis, Ilario Causone, Alessandro Cherchi e Marco Raviglione della classe quinta A, Anna Raise della quinta B. I giovani allievi del Gae Aulenti sono stati premiati per essersi classificati secondi con il progetto “Crescere con l’imprenditorialità”, categoria Istituti Tecnici, nel Gae Aulenti . Gli allievi si sono classificati al 2° posto al concorso “Storie di Alternanza e Competenze” con il progetto “Crescere con l’imprenditorialità” concorso denominato “Storie di Alternanza e Competenze” 2024, promosso da Unioncamere e dalla Camera di Commercio, quadrante Biella, Vercelli, Novara e Verbania. Si tratta di un progetto PCTO, alternanza scuola-lavoro. Gli studenti hanno realizzato un video per raccontare l’esperienza fatta in diverse aziende del territorio. Un percorso di certificazione delle competenze imprenditoriali nella filiera agroalimentare, promosso a livello Nazionale da Unioncamere. Spiega Gianpaolo Falletti, docente di esercitazione agraria al Gae Aulenti di Biella e tutor del progetto: «La nostra scuola partecipa per il secondo anno a un percorso che valorizza le esperienze fatte sul campo dai ragazzi e mette in risalto le loro eccellenze» spiega il docente. «Dopo una prima parte teorica, fatta con webinar a livello Nazionale, gli studenti hanno partecipato ad alcuni incontri con l’esperta del settore Carla Fiorio, che ha parlato ai ragazzi di competenze imprenditoriali. Ogni ragazzo è stato poi abbinato a un’azienda del territorio, con il compito di conoscerne le caratteristiche e individuare un determinato problema, per il quale poi dovevano trovare una soluzione, dopo aver verificato la fattibilità economica e l’attuabilità della soluzione scelta». Il progetto verrà presentato durante l’anno scolastico in corso nell’aula magna del Gae Aulenti dalla Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte. Un altro importante tassello nel percorso di formazione degli studenti, non solo teorica e tecnica ma anche esperienziale, con l’obiettivo di prepararli al meglio per il loro futuro lavorativo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA