A Veronica Crida il premio Panathlon Biella per il 2024

Panathlon - Presente alla serata anche l’olimpionica Elisabetta Perrone

Biella

Durante l’assemblea dello scorso gennaio i panathleti biellesi hanno votato il vincitore del Premio Panathlon, e martedì scorso ha ricevuto la targa Veronica Crida, medaglia d’argento nel salto in lungo ai campionati italiani assoluti 2024 indoor e outdoor. La giovane atleta biellese era accompagnata da Elisabetta Perrone, argento alle Olimpiadi di Atlanta ’96 nei 10 chilometri di marcia. A consegnarle il 62° Premio Panathlon il presidente della commissione Luca Monteleone e Anna Zumaglini, presidente del club service biellese. Tra gli amici presenti il papà di Veronica e il suo allenatore Marco Menchini.

«Per me il 2024 è stato un anno di svolta» Ha raccontato Crida, mentre sullo schermo scorrevano le immagini dei bei risultati, gli abbracci con le compagne, e i ricordi delle tante gare, con quelle di un altro importante obiettivo raggiunto, la laurea in psicologia.

A intervistare l’atleta Cleliuccia Zola, presidentessa della Fidal Piemonte, e la panathleta Laura Gelso.

Zola ha voluto sottolineare l’importanza e la diffusione dell’atletica a livello mondiale, introducendo a sua volta Elisabetta Perrone atleta che ha scritto la pagina più bella della storia dell’atletica biellese. Oggi carabiniere forestale, Perrone ha raccontato la difficoltà, in quegli anni, che una ragazza doveva affrontare perché «non vista troppo bene nello sport, quando correvo con i pantaloncini...».

In questo campo sono stati fatti passi da gigante, e Veronica Crida non ha dovuto affrontare pregiudizi!

Perrone ora allena i più giovani e trasmette loro la sua passione. Per entrambe le atlete è importante, oggi come ieri, un approccio mentale positivo che ha valore quanto la preparazione fisica, a tutti i livelli.

Interessante la domanda rivolta ad entrambi dalla presidente Zumaglini: «Cosa inserireste in una capsula del tempo?».

Ovvia la risposta di Elisabetta Perrone: «La medaglia d’argento olimpica!» mentre Veronica Crida ha esitato: «Vorrei poter inserire una medaglia olimpica… ma ora inserisco la soddisfazione di quell’attimo in volo!».

Tra i tanti applausi per le due fortissime atlete anche quelli del sindaco di Biella Marzio Olivero, presente al convivio di aprile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA