
(Foto di Drali Coppa Piemonte)
Ciclismo - Il biellese vince la granfondo Biella-Oropa. Tra le donne impresa solitaria di Martina Cavallo
Biella
Domenica 13 luglio, la quinta tappa del Circuito Coppa Piemonte Drali ha regalato emozioni e spettacolo con la Granfondo Biella-Oropa. Sul percorso altamente simbolico che ha portato al Santuario di Oropa, circa 500 ciclisti si sono sfidati lungo 114 km tra paesaggi mozzafiato della provincia di Biella e del vicino vercellese, concludendo sulla leggendaria “salita Pantani” dopo aver affrontato la salita verso l’Oasi Zegna e la discesa in Valle Cervo.
L’evento, curato dall’UCAB 1925, ha beneficiato del supporto del Comune di Biella, del Santuario di Oropa e delle forze dell’ordine. Il ritrovo è avvenuto presso il Palasport “Gli Orsi”, dove è stato consegnato un pacco gara ricco di prodotti tecnici e locali. Il pasta party finale è stato firmato Giovanni Rana al centro commerciale Gli Orsi, dove si sono svolte le premiazioni generali con premi in abbigliamento tecnico, utensili Beta, cesti Coop e materiale sportivo e biciclette. Ospiti d’onore sono stati gli indimenticabili grandi ciclisti Gianni Bugno e Claudio Chiappucci.
Gara veloce e combattuta. Dopo vari attacchi (il primo di Andrea Pisetta, arrivato ad avere un minuto sul gruppo) e ricompattamenti, l’arrivo si è deciso sulla salita finale, con Alessio Ferraro Morey (U.S. Vallese) che ha vinto allo sprint con il tempo di 3h14’58”, battendo Matteo Raimondi (OM.CC) e Paolo Castelnovo (Team MP Filtri), entrambi con 3h14’59”, con quest’ultimo che aveva tentato lo strappo sulle rampe di Oropa. Per Ferraro Morey è il secondo trionfo davanti al pubblico di casa, dice: «Sono felice di aver vinto di nuovo qui a Biella. Abbiamo gestito bene la gara in quattro, sapendo che ce la saremmo giocata sull’arrivo a Oropa. Così è stato»”.
Tra le donne, straordinaria prestazione di Martina Cavallo (OM.CC) che ha preso il comando a Bielmonte e ha tagliato il traguardo in solitaria in 3h27’42”, con quasi 20 minuti di vantaggio su Michela Gorini(Santini Squadra Corse, 3h45’29”). Terza Sabrina De Marchi (ASD Rodman Team, 3h51’26”). Commenta così la vincitrice: «Partenza un po’ nervosa, ma sono riuscita a stare sempre davanti. Ho attaccato sulla salita di Bielmonte, poi ho gestito bene la discesa e dato tutto sull’ultima salita. Felicissima del risultato».
Dopo cinque tappe, ecco i leader provvisori:
• Dis: Cinzia Fantino
• F1: Camilla Puricelli
• F2: Sabrina De Marchi
• F3: Elisabetta Debernardi
• GEN1: Tommaso Galli
• GEN2: Angelo Quarena
• JU: Francesco Vai
• SEN1: Massimiliano Barbero Piantino
• SEN2: Antonio Spezia
• SGA: Stefano Carbone
• SGB: Dante Marchis
• VET1: Alberto Roggero
• VET2: Marco Palmero
1 ASD Rodman Team
2 ASD Swatt Club
3 ASD Penta Bike Cyclin Team
4 U.C.A.B. 1925 Biella Semperlux
5 ASD Myg Cycling Team
6 Team Garda Matergia
7 ASD Biella Biking
8 Team Locca
9 U.S. Vallese
10 Lupato Brothers Racing Team
.
© RIPRODUZIONE RISERVATA