
(Foto di Libertas Vercelli)
Ginnastica Artistica - Sabato a Montichiari la prima giornata: sarà in pedana con la maglia della Libertas Vercelli
Biella
Comincia sabato 8 febbraio a Montichiari la serie A di ginnastica artistica femminile, una parata di stelle come forse non si erano mai viste con le medaglie azzurre di Parigi 2024 e non solo. Biella sarà rappresentata in pedana da Artemisia Iorfino, giovane atleta di punta della Libertas Vercelli, e accanto al campo gara da Enrico Pozzo, il tre volte azzurro ai Giochi che guida la squadra vercellese da allenatore. La Libertas deve difendere il terzo posto conquistato a sorpresa nella passata stagione: lo farà con Iorfino e Giulia Perotti, entrambe nella rosa dell’Italia vicecampione europea Juniores nella passata stagione, e con un prestito francese, l’oro continentale Junior Elena Colas, classe 2010.
La squadra da battere è la Brixia, detronizzata l’anno scorso dalla Civitavecchia capitanata da Manila Esposito, bronzo alla trave a Parigi. In rosa tra le bresciane ci sono le gemelle Asia e Alice D’Amato, Martina Maggio, Giorgia Villa, ovvero il nucleo delle “fate” azzurre e partono favorite nonostante debbano rinunciare per gli infortuni ad Angela Andreoli ed Elisa Iorio. Come nella passata stagione, il massimo campionato si sviluppa in quattro giornate, l’ultima delle quali è la finale per le otto squadre migliori.
Quest’anno a coccolare gli appassionati c’è anche la “Fantaginnastica”, gioco via internet che ricalca il fantacalcio, in cui ogni concorrente può creare una squadra scegliendo tra le atlete in lizza con un certo budget a disposizione per comporla. Se le fate azzurre, del valore di 60 crediti, sono le più costose, Artemisia Iorfino è poco lontano, nella terza fascia da 45 crediti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA